

Sinossi
Con un'introduzione all'autore di Moni Ovadia
Edizione integrale
Ambientato nel diciannovesimo secolo nella Galizia austriaca e ispirato a una leggenda popolare polacca, questo romanzo è la storia di un ebreo dall’identità fluida, diviso tra una profonda tensione spirituale e una morbosa passione erotica e costantemente in fuga da sé stesso. Nahum, il fragile e giovane marito della figlia del Rabbi Melech, e Yoshe Kalb, il tonto, il più miserabile dei mendicanti, sono davvero la stessa persona? Com’è possibile passare dallo sfarzo della corte al ciglio di una strada? Chi è quest’uomo, questo asceta, circondato da un’aura di mistero e santità? Tra il misticismo e la carnalità, il lusso e la miseria, l’ignoranza e la conoscenza, il suo destino è quello dell’Ebreo errante.
- ISBN: 8822753860
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 160
- Data di uscita: 24-06-2021
Recensioni
Israel Singer per scrivere questo romanzo, la cui trama a tratti può sembrare paradossale, si è ispirato ad una leggenda popolare polacca ispirata a sua volta da una vicenda reale. Yoshe Kalb è ambientato in Galizia, una sub regione situata tra la Polonia, l'Austria e l'attuale Repubblica Ceca che p Leggi tutto
Israel Singer è un narratore magistrale, la sua Famiglia Karnowski è un romanzo di rara bellezza e di importanza capitale per il Novecento non solo letterario. Yoshe Kalb è un romanzo altrettanto bello, ma differente. Ha un fascino mistico e il lettore non può restare indifferente di fronte al prota Leggi tutto
Incredible to read and realise you’ve been in most of the places mentioned in the book almost 150 years later. I wish I could get back in time and attend a Hasidic wedding and then enjoy everyone arguing in court 🤭
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!