Senilità
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Introduzione e prefazione di Gabriella Contini
A trentacinque anni, autore di un romanzo ormai dimenticato, Emilio Brentani pare rassegnato a un’incolore esistenza piccolo borghese accanto alla non più giovane sorella Amalia. L’occasione tardiva per reagire all’apatia quotidiana che gli fa consumare la vita senza apprezzarla né soffrirla è l’incontro con Angiolina, una popolana vivace e dotata di una prorompente vitalità con cui intreccia una relazione. Ma la storia d’amore è minata da gelosie e incomprensioni e tragicamente segnata dalla morte di Amalia, che smarrisce il già precario equilibri mentale sentendo venir meno il sostegno dell’affetto fraterno. Come altri “eroi” sveviani, il protagonista di questo romanzo pubblicato nel 1889, che Montale definì di «nervosa modernità », è un individuo abulico e infelice, incapace di affrontare la realtà: tenta di nascondere a sé stesso la propria inadeguatezza sognando evasioni e cercando diversivi, ma non gli resta alla fine che l’amara coscienza di una inettitudine senza scampo, il rifugio nella quieta inerzia della “senilità”, approdo di una sofferta parabola e simbolo di una condizione in cui ogni scatto vitale è annullato, ogni speranza vanificata.
- ISBN: 8811363551
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 256
- Data di uscita: 29-03-2006
Recensioni
L’INCOSCIENZA DI EMILIO Il porto di Trieste a fine Ottocento. “Senilità” venne pubblicato nel 1898. La collezione di protagonisti oscillanti tra l’inadeguato e l’incapace dopo l’Alfonso Nitti di Una vita e prima dello Zeno Cosini del capolavoro La coscienza di Zeno passa anche per questo Emilio Brenta Leggi tutto
Interesting novel about the nature of jealousy and obsession. Svevo was a friend of James Joyce and was one of the models for Leopold Bloom. This is one of his early works and is much less well known than Zeno's Conscience which Joyce championed. The book documents the path of a relationship between Leggi tutto
This second novel by Italo Svevo had published in 1898, six years after Une Vie (1892). Emilio Brantani, a modest employee in an insurance company, wrote a childhood novel and did not give up his literary ambitions. He lives with his sister Emilie. Emilio has a tumultuous affair with the beautiful an Leggi tutto
دوستانِ گرانقدر، این داستان، دلچسبی خاصی برایِ خواننده ندارد و بنظرم از آن دسته از داستانها میباشد که یک کتابخوانِ حرفه ای، میتواند روندِ داستان را پیشبینی کند شخصیتِ اصلی داستان <امیلیو برانتا>نام دارد.. او مردی به اصطلاح نچسب و گوشت تلخ است و کارمندِ ساده ای میباشد که به همراهِ خواهرش <آمالیا> با Leggi tutto
I can't quite believe that this was written by the same Svevo that wrote probably the greatest ever novel about smoking. Zeno's Conscience was such a joy to read, whereas this was just a strain. One of the most drab novels about a love affair that I'll likely ever read. The character of Emilio, the
Un Sénilita per Mr. Ballantine Il commesso aveva un paio di occhialetti rotondi, i capelli pettinati all'indietro, sfoggiava un papillon rosso. “Scusi avete Sénilita?” Chiesi “Senilità, casomai” mi corresse avviandosi a prendere il libro Nella prefazione alla seconda edizione di Senilità, in data 1 marz Leggi tutto
Italo Svevo's 1890s novel As a Man Grows Older is the perfect gift for people who have never experienced human emotions but are curious what they are like. So the next time you're wondering what to get that certain hard-to-buy-for humanoid for his Inception Day gift, put that boring spark plug down
Sorry, but this book was so bad, in my view, that it deserves plot-spoiling. I'll give you the short version. Emilio falls in love with Angiolina. He's older, but not decrepit old like me. Just older . They become lovers, but not as we, today, would think of lovers. This is the 1890's. So, when they ' Leggi tutto
Di Svevo, ho letto più e più volte "La coscienza di Zeno", che è uno dei miei libri preferiti, e, proprio per questo, mi ero sempre trattenuta dal leggere gli altri romanzi di Svevo, ritenendo che li avrei letti soltanto Zeno. Devo dire che sono felice di avere scavalcato la barriera, perché Senilit Leggi tutto
È possibile vivere quotidianamente nel mondo sentendosi meri ospiti di un contesto estraneo? Vedere le cose con occhi diversi dagli altri, aver aspirazioni diverse dagli altri, coltivare prospettive diverse da quelle degli altri? Chi è mai Emilio, ennesimo "inetto" di Svevo se non ognuno di noi, nel Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!