

Sinossi
Il caso sembra dominare la vita dell’uomo, beffando di continuo il suo bisogno di previsioni certe: dagli effetti del naso di Cleopatra nella storia del mondo all’imprevedibilità dei fenomeni meteorologici fino alla dinamica dei sistemi complessi non inquadrabili nella cornice della scienza deterministica. Nei sei capitoli di questo libro Ivar Ekeland guida il lettore in un lucido esame di alcuni aspetti matematici del caso: il calcolo delle probabilità e la teoria dei giochi, il teorema di Gödel e le sue implicazioni, la teoria dei sistemi complessi, il rischio e la teoria della decisione, la statistica e la valutazione della probabilità. Ma, e qui è una delle ragioni principali del fascino del volume, la trattazione scientifica si intreccia con le vicende umane. Vediamo così operare i diversi aspetti del caso in alcuni episodi delle antiche saghe nordiche, in varie storie bibliche, nella curiosa vicenda del giudice Briglialoca di Rabelais che decide le sentenze tirando due dadi, nelle tormentose elucubrazioni del portiere di Handke. Ekeland sa raccontare la realtà intricata e meno nota della scienza sotto la luce più intrigante.
- ISBN: 883392534X
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 156
- Data di uscita: 15-01-2015
Recensioni
Seis capítulos (que el autor recomienda leer en el orden que venga dado por un dado lanzado al azar) que hablan de distintos aspectos de la probabilidad y as matemáticas: la información, el caos, los fractales, la estadística, la probabilidad clásica... Todo ello relacionándolo, en idas y vueltas su Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!