

Maledetti confini
-
Tradotto da: Sabrina Placidi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il primo confine di cui abbiamo testimonianza risale al XXI secolo a.C. e divideva le terre di Lagash e Umma, in Mesopotamia. Molti uomini morirono su quella linea, che consideravano eterna e di cruciale importanza per le loro identità. Poco dopo, Sargon, sovrano di Akkad, cancellò ogni cosa, conquistando l’una e l’altra sponda, e quel confine svanì d’un tratto, come molti altri nel corso della storia. Sappiamo che c’era solo perché un’antica stele divelta ce lo racconta nelle sue iscrizioni, altrimenti ne avremmo perso per sempre memoria.
Questo libro è fatto di storie narrate con una forza speciale. Sono storie che si svolgono in tempi e luoghi tra loro lontani, ma hanno tutte per oggetto una linea invisibile tracciata sul terreno. James Crawford ci porta nelle terre frantumate dell’estremo nord d’Europa, nelle trincee della Grande Guerra, nel Peloponneso del generale spartano Otriade; ci porta di fronte a molti, troppi muri invalicabili, dal vallo dei romani in Scozia al muro che si erge tra Stati Uniti e Messico, dal filo spinato attorno a Melilla, al serpente di cemento armato che scorre in Palestina, fino ai mitici cancelli orientali di Gog e Magog. Ci sono confini scomparsi che ancora fanno sentire la loro presenza e c’è uno strano confine che si muove in continuazione, in alta montagna, tra Italia e Austria, sul quale 5000 anni fa venne assassinato un uomo che non sapeva di attraversare alcuna linea. C’è poi un deserto che avanza, noncurante dei confini, proprio come fanno i virus, e soprattutto ci sono persone che si muovono, vite, speranze che si infrangono sempre di più contro queste assurde barriere che abbiamo imposto al mondo e ci ostiniamo a conservare.
- ISBN: 8833941957
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 416
- Data di uscita: 21-04-2023
Recensioni
I've been enjoying the book until I reached the bit on the Russian invasion of Ukraine. Crawford refers to it only in passing, but he still managed to get it so wrong that it made me question the rest of the book. Crawford claims there was a civil war between East and West of Ukraine back in 2014. Ho Leggi tutto
I don’t usually read non fiction but I was drawn in by the gorgeous cover of The Edge of the Plain, and when I saw it was by James Crawford, I knew I had to have it! I really enjoyed both James Crawford’s TV series Scotland From The Sky and his previous book Fallen Glory, and The Edge of The Plain i Leggi tutto
The first two chapters of this book captivated me, and the rest never quite lived up to my high hopes. The first chapter concerns Sápmi, the Sámi homeland, a land with no borders, an ancient land, yet still living, still subsisting, but within the confines of four modern nation states. Crawford consi Leggi tutto
The moment I bumped into this book on the Goodreads site I knew it was a “must read” for me and for anyone who has an interest in the social sciences. So, I give a big “thank you” to the publisher for the advanced copy that I received. I enjoyed every page! The book’s premise is to explore the border Leggi tutto
I enjoyed the reflective tone of the book and learned a thing or two from it.
Visiting boundary moments through time and space on our beautiful planet, aspects of borders and setting boundaries are visited, looked at and considered. The author's narration in the audiobook is engaging and immediately took me onto the journey and the places we were going to visit, be they far ba Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!