La biblioteca di Parigi
-
Tradotto da: Roberta Scarabelli
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nessuno può far tacere i libri.
Parigi, 1940. I libri sono la luce. Odile non riesce a distogliere lo sguardo dalle parole che campeggiano sulla facciata della biblioteca e che racchiudono tutto quello in cui crede. Finalmente ha realizzato il suo sogno. Finalmente ha trovato lavoro in uno dei luoghi più antichi e prestigiosi del mondo. In quelle sale hanno camminato Edith Wharton ed Ernest Hemingway. Vi è custodita la letteratura mondiale.
Quel motto, però, le suscita anche preoccupazione. Perché una nuova guerra è scoppiata. Perché l’invasione nazista non è più un timore, ma una certezza. Odile sa che nei momenti difficili i templi della cultura sono i primi a essere in pericolo: è lì che i nemici credono che si annidi la ribellione, la disobbedienza, la resistenza. Nei libri ci sono parole e concetti proibiti. E devono essere distrutti. Odile non può permettere che questo accada. Deve salvare quelle pagine, in modo che possano nutrire la mente di chi verrà dopo di lei, come già hanno fatto con la sua.
E non solo. La biblioteca è il primo luogo in cui gli ebrei della città provano a nascondersi: cacciati dalle loro case, tra i libri si sentono al sicuro, e Odile vuole difenderli a ogni costo. Anche se questo significa macchiarsi di una colpa che le stritola il cuore. Una colpa che solo lei conosce.
Un segreto che, dopo molto tempo, consegna nelle mani della giovane Lily, perché possa capire il peso delle sue scelte e non dimentichi mai il potere dei libri: luce nelle tenebre, spiraglio di speranza nelle avversità.
La biblioteca di Parigi è, per la stampa di tutto il mondo, il romanzo più atteso dell’anno. Il libro più venduto alla Fiera di Francoforte esce in oltre venti paesi in occasione del centenario della fondazione della Biblioteca americana di Parigi. Una storia unica in cui tre ingredienti si mescolano alla perfezione: la resistenza durante l’occupazione nazista, il fascino intramontabile di Parigi e la magia dei libri che devono essere sempre salvati e protetti da ogni male.
- ISBN: 8811812143
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 400
- Data di uscita: 04-06-2020
Recensioni
The Paris Library by Janet Skeslien Charles This was such an enjoyable story and led me to research more about the American Library in Paris. The story starts in 1939 Paris, as we follow twenty year old librarian Odile Souchet. Odile's father is a police chief and when the Nazis arrive in Paris, he i Leggi tutto
I thought this would be a relevant one to read during Banned Book Week, and it was, but it’s about more than banned books. It’s about people affected by the Nazi occupation of France, how the Librarians and other staff at the American Library of Paris tried to save some of their patrons as well as p Leggi tutto
***HAPPY PUBLICATION DAY*** Historical fiction is my favorite genre. I search out novels that are set about, in or around books, libraries, book stores etc. The novel is set during dual timelines, one in the past in 1939 through 1944 and the other in the more current time of 1983-1989. The first tim Leggi tutto
100 days into 2021 and 100 books have been read. Check out my latest BookTube Video to see which ones are my fave! The Written Review I loved Paris, a city with secrets. Like book covers, some leather, some cloth, each Parisian door led to an unexpected world. We follow Odile Souchet
" based on a true Second World War story of the heroic librarians... " Set in two different time periods, The Paris Library is a well-written and engaging read. The book follows the experiences of Odile, a librarian and Lily, a high school student. To start with much of the book is about the importanc Leggi tutto
Janet Skeslien Charles writes an intriguing blend of well researched fact and fiction focusing on the experience of the established American Library in Paris amidst the background of the Nazi occupation during WW2. It follows the experiences of the young, ambitious librarian, Odile Souchet, with the Leggi tutto
Though I am starting to back off on historical novels set during WWII, I picked this book as it appeared to offer something different. The story has dual timelines with our protagonist, Odile, heavily featured in both. During WWII, Odile works at the American Library in Paris (a real institution). T Leggi tutto
This is a historical fiction that takes place during WWII in Paris, France. I have to say my feelings about this book is different from most peoples, but this is how I feel about the book. I really had high hopes for this book, and it let me down. The beginning (or first 40% of the book) was very sl Leggi tutto
Audiobook...library overdrive.. alternated with the physical book... (I own it) I’ve been sitting here debating whether or not to write a review at all. I suppose I’ll start with a personal share. I’m getting pretty close to retiring from writing reviews. I’ll write a review when I accept a book from N Leggi tutto
4.5 shining stars rounded down for a story of love, betrayal, sadness, courage and coming of age, all wrapped up in one book. This book is based on actual events in Paris during WWII. The American Library in Paris remained open during the German occupation. Heroic librarians did deliver books to Jew Leggi tutto