L'impostore
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un affascinante romanzo vero, ma allo stesso tempo una mirabile opera di finzione. La finzione, però, in questo caso non è frutto della fantasia dell’autore, ma è opera dello stesso protagonista, Enric Marco. Chi è Enric Marco? Un novantenne di Barcellona, militante antifranchista, che negli anni Settanta è stato segretario del sindacato anarchico – la CNT – e in seguito ha presieduto l’associazione spagnola dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, ricevendo numerosi riconoscimenti per il coraggio dimostrato negli anni e la testimonianza degli orrori del lager. Enric Marco, un impostore. Perché nel 2005 la sua menzogna è stata pubblicamente smascherata. Enric Marco, come ha rivelato uno storico, non è mai stato internato a Flossenbürg, e anche la sua partecipazione alla guerra civile spagnola non è affatto dimostrata. Dieci anni dopo, la magistrale scrittura di Javier Cercas traduce in un romanzo audace che sfida le convenzioni narrative, l’enigma del personaggio, le sue verità e le sue bugie.
In queste pagine intense si dipana un intero secolo di Storia, raccontato con la passione di un sovversivo della letteratura e un’ammirevole onestà dissacratoria.
IL LIBRO CANDIDATO IN FRANCIA A 2 TRA I PIÙ IMPORTANTI PREMI LETTERARI: PRIX MÉDICIS E PRIX FEMINA
LA CRONISTORIA DI UN ROMANZO DI CUI STANNO PARLANDO TUTTI
3 settembre: L’impostore di Javier Cercas - uno degli scrittori più importanti di oggi in lingua spagnola - esce nelle librerie italiane dopo essere stato al vertice delle classifiche in Spagna. Anche il premio Nobel Vargas Llosa ne sostiene l’eccezionalità.
Il tema del romanzo (la storia vera di un novantenne di Barcellona, che per lungo tempo si è finto militante antifranchista, e sopravvissuto ai campi di sterminio), la qualità di scrittura e la profondità di analisi sono così potenti che la stampa reagisce subito: il Venerdì di Repubblica gli dedica la copertina, con un’illustrazione di Gipi appositamente disegnata per il libro.
Concita De Gregorio lo recensisce su La Repubblica. L’articolo è richiamato dalla prima pagina del quotidiano.
Tutti i principali quotidiani, settimanali, blog, testate on line cominciano a parlare del libro.
Due intere pagine, a firma di Pier Luigi Battista, vengono dedicate al romanzo su La Lettura, proprio al centro del prestigioso inserto del Corriere della Sera.
È la qualità e la varietà delle reazioni che colpisce: il libro scatena riflessioni sulla forma romanzo, sul rapporto tra Storia e memoria, su quello tra verità e menzogna, sull’ambiguità come categoria letteraria, sulla manipolazione del genocidio, persino sulla politica attuale e passata.
Nel frattempo, anche in Francia esce L’impostore ed esplode subito il caso editoriale: 2 ristampe in meno di un mese, candidato a due tra i più importanti premi letterari: PRIX MÉDICIS e PRIX FEMINA.
In Italia L’impostore viene ristampato 2 volte in meno di una settimana e il passaparola non dà segno di arresto...
- ISBN: 8823512670
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 416
Recensioni
Σ' ένα εκτενές έργο που ο όρος μη μυθοπλαστικό μυθιστόρημα (non-fiction novel) αποδίδει καλύτερα από κάθε άλλον το είδος του, ο Χαβιέρ Θέρκας πραγματεύεται τη ζωή και τα ψέματα ενός σύγχρονου Δον Κιχώτη, ενός ανθρώπου που, όπως ο Αλόνσο Κιχάνο, διψώντας για φήμη και δόξα, κι επιθυμώντας τα κατορθώμα Leggi tutto
If you're into stuff like this, you can read the full review. Fiction Without Fiction: "The Impostor" by Javier Cercas (Original Review, 2014-11-24) “The Impostor” is the story of Enric Marco, a fake holocaust survivor from the Flossenbürg concentration camp and one time chairman of the French associat Leggi tutto
Gerçekleri daha iyi anlatabilmek için yalana ihtiyaç duymalı mıyız? Peki, yalanlar bizi gerçeklerden korurlar mı? Gerçekleri bir miktar yalanla soslamak bizi ahlaki açıdan hatalı duruma düşürür mü? İyi niyetle söylendiği iddia edilen bir yalan bizi rahatsız etmemeli mi? Yalanlara bilerek inandığımız Leggi tutto
Part biography, part novel, part memoir.... This is a difficult book to describe. The blurb alone is mysterious and it is what initially drew me to this book when I was browsing in the bookshop a few weeks ago. A true story that is packed with fiction - fiction created by its main character, Enric M Leggi tutto
İçimden gelmedi değil, ama Cercas’ın yakıştırdığı tanımla ‘’imkânsız’’ bir kitaba 5 yıldız vermemeyi tercih ettim. Bu naçizane eksiltmeyle, Sahtekâr’ın taşıdığı bu güzel imkânsızlık nişanına iltifat etmek istedim. Kitabın farklı katmanlarını birbirine bağlayan ve bazı bölümlerde uzun uzun açılan 'kur Leggi tutto
Cercas ın bizi iki konuda yanıltmayacağından artık neredeyse eminim. Birincisi yazdıklarının bizi bazı kavramlar üzerine ve bu kavramların bizdeki karşılığı üzerine derin düşüncelere bulaştırması. Ikincisi edebiyatın sınırlarını fütursuzca ve büyük bir ustlıkla zorlaması. Leggi tutto
“Salamina Askerleri” ile tanıştığım Javier Cercas’tan ilginç bir roman/anlatı kitabı. Kitaba adını veren büyük sahtekar Enric Marco’nun hikayesi anlatılıyor kitapta. Bu zeki ama tehlikeli insanın inşa ettiği kısmen gerçeklerden beslenen kurmaca otobiyografisini araştırarak gerçeğe ulaşmayı hedefliyo Leggi tutto
O Χαβιέρ Θέρκας είναι κάτι μεταξύ διανοούμενου και ερευνητή που αγαπάει να γράφει ιστορίες. Το ίσως πιο γνωστό βιβλίο του -τουλάχιστον στην Ελλάδα- είναι Οι Στρατιώτες της Σαλαμίνας, το οποίο μεταφέρθηκε στον κινηματογράφο. Έχω καταλήξει πως η λατινική λογοτεχνία έχει κάτι που με απωθεί. Είναι η απου Leggi tutto
Enric Marco (n. 1921) ”Eu não queria escrever este livro. Não sabia exatamente por que não queria escrevê-lo, ou sabia mas não queria reconhecê-lo ou não me atrevia a reconhecê-lo; ou não totalmente. O facto é que, ao longo de mais sete anos, resisti a escrever este livro. Durante esse tempo escrevi Leggi tutto
Narsist Enric Marco !Anarşist İşçi !Franco karşıtı direnişçi !C.N.T.lideri Enric Marco !Flosenberg sürgünü !Mauthausen yöneticisi !Nazi karşıtı !Mücadeleci Enric Marco !! Kitabın yalanla, gerçekle ve bunları ayıran en temel görecelerle olan anlatımı, hangi tarafta olduğunuza ve nasıl baktığınızı m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!