Biografia
Javier Cercas è nato nel 1962 a Ibahernando, Cáceres. La sua opera, tradotta in più di trenta lingue, è pubblicata in Italia da Guanda: Soldati di Salamina (Premio Grinzane Cavour 2003), Il movente, La velocità della luce, La donna del ritratto, Anatomia di un istante, Il nuovo inquilino, La verità di Agamennone, Le leggi della frontiera, L’avventura di scrivere romanzi (con Bruno Arpaia), L’impostore, Il punto cieco, Il sovrano delle ombre, Terra Alta e Indipendenza. Anatomia di un istante nel 2010 si è aggiudicato il Premio Nacional de Narrativa, nel 2011 il Premio Salone Internazionale del Libro di Torino e il Premio Letterario Internazionale Mondello. L’impostore è stato finalista al Man Booker International Prize 2018. Terra Alta ha vinto nel 2019 il Premio Planeta.
Libri di Javier Cercas
Eventi
ore 10
News
"Poco a me stesso": nel “punto cieco” di Alessandro Zaccuri
Dopo "Lo spregio", vincitore del premio Comisso e del premio Mondello nel 2017, Alessandro Zaccuri t…
D'autore"Sotto il vulcano", la nuova rivista di Feltrinelli (diretta da Marino Sinibaldi)
"La scommessa è che da un trauma come quello che stiamo vivendo nascano pensieri e narrazioni nuove…
EditoriaIl programma del Salone del Libro 2021, a Torino dal 14 al 18 ottobre
Da Chimamanda Ngozi Adichie a Michel Houellebecq, da Javier Cercas a Edgar Morin, da Mathias Énard …
Editoria