Senza parole
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il libro più importante della cultura cinese, il Daodejing ( Il Classico della Via e della Virtù) comincia così: "L'amore più grande lascia senza parole". In questa frase è racchiusa tutta la forza di un sentimento che travolge l'anima e che spesso la prosciuga al punto da inaridirla per sempre; o che al contrario la riempie al punto da traboccare, cancellando la ragione e lasciando la persona in balia della sua forza, come un fuscello nel vento. Quell'amore inesprimibile ora è qui, nelle pagine di questo romanzo: uomini e donne in balia dei propri sentimenti, che vivono le proprie vite uniti e divisi da vicende e passioni; e sullo sfondo un paese immenso, antichissimo, dalla civiltà ricca e complessa, che è cambiato con inaudita rapidità e violenza nello spazio breve di un secolo. "Senza parole" ha il respiro profondo dell'epoca che racconta; la storia del Novecento, quella che ha cambiato volto e anima al mondo intero, che ha trascinato la Cina e i suoi figli in una modernità senza scampo, costata incredibili sofferenze. E ha il sapore del quotidiano nei suoi personaggi grandi e piccoli, meschini e veri, pieni di debolezze e capaci di straordinari eroismi. È un affresco memorabile che rimanda alla grandezza del Dottor Zivago di Boris Pasternak, leggero e potente, un capolavoro in ogni pagina; un mosaico fatto di storie individuali e collettive, ricomposto, ricostruito e offerto alla memoria e al futuro.
- ISBN: 8884519853
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 323
- Data di uscita: 16-10-2008
Recensioni
Esto es un desastre.
No esta mal, pero es que no tiene trama, simplemente cuenta cosas sobre la vida de WeiWei y algunos otros personajes. Tiene cosas bonitas pero carece totalmente de emoción o intriga. No engancha nada. Los personajes son todos muy extraños, yo no sé si los chinos son realmente así, espero que no porqu Leggi tutto
Un libro con storia e stile particolari. Letteralmente un flusso di coscienza e pensieri a cui a volte si fa fatica a star dietro. Non è sicuramente una narrazione per tutti. Un continuo muoversi tra presente e ricordi, della protagonista ma non solo. Un libro da leggere sicuramente tutto d'un fiato Leggi tutto
Lo leí en español. Le doy un cuatro por lo doloroso, que inevitablemente toca fibras sensibles sea como lo lea. La imagen de la eterna violencia, la injusticia y la tristeza. Muy poco lo bello que se vio en realidad, fue más uqe todo egoísmo de muchas personas, amor de pocas.
Personalmente, mi è sembrato un libro interessante. Probabilmente è anche una questione di gusti personali, per me è stata una lettura piacevole e mai noiosa.
La parte final fue lo más atrayente...
Emotiva lectura. Un viaje a la China revolucionaria en un trasegar por las vidas de personajes y situaciones diversas.
Ecco, ho letto un po' di recensioni e pareri prima di scrivere la mia per farmi un'idea generale della valutazione di questo libro. Da alcuni considerato un capolavoro, da altri non capito, bè... sono decisamente tra i secondi. Quando l'ho comprato mi aspettavo un libro all'altezza di Jin Shei o Cig Leggi tutto
Tal como quase todos os livros chineses, este livro retrata de uma forma muito real e sem floreados, a vida de duas mulheres - Wu Wei e Bai Fan - e de um homem - Hu Bingchen. A vida destas três personagens entrelaça-se numa trama de marido, mulher e amante, onde os sentimentos são vivios de forma mag Leggi tutto
Non e' male come libro, ma non mi ha nemmeno preso piu' di tanto. All'inizio mi ha dato molto fastidio il modo di gestire l'intreccio, con cosi' tanti flashback mai annunciati, con un passare da un'epoca a un'altra della vita dei protagonisti senza un vero filo conduttore. Poi mi ci sono abituata, m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!