

Il genio della bottiglia
-
Tradotto da: Libero Sosio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il genio della bottiglia – L’espressione «divulgazione chimica» ha spesso avuto il sapore di un ossimoro, anche se «divulgazione» e «chimica» non sono termini concettualmente opposti. Con Joe Schwarcz le cose sono cambiate radicalmente, al punto che Roald Hoffmann, premio Nobel per la chimica nel 1981, ha scritto che «la magia di Joe Schwarcz sta nel convincerci che la chimica è divertente e utile». Questo libro spazia con soave leggerezza dalle qualità più curiose dell’acqua ossigenata all’influenza dell’acetone nel corso dei secoli, passando attraverso ritratti non convenzionali di giganti come Lavoisier e Mendeleev (chi ha mai sentito parlare della storia d’amore di quest’ultimo con una sua studentessa?). L’autore ha la virtù innata di raccontare in modo divertente argomenti non di rado complessi, ma non solo: a una conoscenza profonda della materia unisce la capacità di trasformare un particolare apparentemente trascurabile in un’occasione per andare al di là della chimica ed entrare nella storia (scientifica, biografica, anche economica). Il lettore, insomma, trova qui modo di scoprire, talora mediante un aneddoto, l’utilità di conoscere la chimica per affrontare vari problemi quotidiani riguardanti la salute e i farmaci, i cibi e i pregiudizi che spesso ci accompagnano.
- ISBN: 8833938689
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 304
- Data di uscita: 03-02-2022
Recensioni
This is a fun little book that is exactly what the sub-heading on the book says it is: 67 commentaries on the fascinating chemistry of everyday life. I work as a chemist and I did enjoy reading this book. The book is broken up into 5 main sections. There is a section on Health Matters, Food Matters, Leggi tutto
Dr. Joe Schwarcz has put together an interesting collection of chemistry anecdotes which are oftentimes relevant to current debates on healthy and beauty issues. However, Dr. Schwarcz often condescends the reader, indicating that he is a chemist and holds more knowledge than any of his readers. Furt Leggi tutto
Entertainingly wry, Dr. Joe Schwarcz uncovers stories of chemistry we all take for granted, from red dye (why the British wore red uniforms and we wore blue, among other things), to secret inks, to modern and ancient cure alls, to chemical poisons and weapons. The accounts are not only fascinating,
This was the first book I have ever read by Schwarcz. Well, this is the first real book I've ever read about biology, and I must give credit to Schwarcz for making a scientific book interesting and fun to read. His writing was very sophisticated at times, but throughout the book I found very fun and Leggi tutto
This is a wonderful coffee table book. Someone can pick this up, flip through it, and find something interesting to read and then put it down. It's got history, basic science, chemistry, and the author's style is humorous (a bit sarcastic but I like that). I used to assign it over 10 years ago to my Leggi tutto
Il genio della bottiglia. Da cosa prende questo nome il libro? A cosa serviva in origine l'acetone? Risposte ad alcune domande di chimica Il libro è una serie di capitoli ( con dei nomi molto carini) dove all'interno c'è una spiegazione chimica in modo da essere compresa a chiunque legga questo libro Do 4 Leggi tutto
This was a pretty good book. Short stories about Chemistry in real life, 4-pages average. I used to read a couple every year, all 5 periods, when I introduced the Bunsen Burner (Robert Bunsen) and the Periodic Table (Dmitri Mendeleev). I read all the stories this time, a bit opinionated at times and Leggi tutto
Un saggio non solo interessantissimo, ma soprattutto divertente,che spazia su moltissimiargomenti di chimica del quotidiano, curiosità, aneddoti su grandi scienziati del passato, scritto in un modo incredibilmente accattivante. Vorresti che non finisse mai
Il rischio di questi libri scientifici o che si dichiarano tali è di ridurre a aneddoti divertenti grandi scoperte o invenzioni che hanno cambiato il mondo. Non è questo il caso. Ho trovato che il libro è accessibile sia a chi di chimica non ne sa nulla, ma in caso ce ne si intenda lo si può apprezz Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!