

Sinossi
Nel giugno 1985, due alpinisti britannici, il venticinquenne Joe Simpson e il suo compagno di cordata, Simon Yates, hanno appena raggiunto la vetta del Siula Grande (6536 metri) nelle Ande peruviane, salendo per la prima volta la parete Ovest. Colti, sulla cima, da una violenta bufera, i due scendono lungo una ripida parete innevata, ma Simpson perde un appoggio e precipita su una roccia rompendosi una gamba. Yates cerca di calarlo per seracchi di ghiaccio con laboriose manovre di corda. Nonostante il gelo e l'oscurità tutto sembra procedere fino a quando non accade l'imprevisto: la parete è interrotta da uno strapiombo sotto il quale Joe si trova appeso, inerme. Simon non riesce a issarlo e rischia di venire trascinato anche lui nel vuoto. Compie l'unico gesto possibile: allo stremo delle forze, recide la corda che lo unisce al compagno, abbandonandolo. Joe cade nel vuoto ma non muore. I tre giorni successivi sono un calvario per entrambi gli alpinisti: Yates torna a fatica al campo base consumato dal dolore, certo di aver causato la morte del compagno. Simpson, sopravvissuto a stento, si trova intrappolato in un crepaccio, ferito, con un principio di congelamento agli arti, senza nulla da mangiare. Eppure, facendo appello a tutte le risorse fisiche e mentali, riesce a raggiungere miracolosamente il campo base dove ritrova il compagno. Questo libro racconta come i due alpinisti siano riusciti a superare quei giorni strazianti: è un racconto epico, fatto di terrore, sofferenza e immensa forza d'animo, è la testimonianza intensa di una vittoria straordinaria della vita sulla morte, è un inno sincero e commovente all'amicizia. La morte sospesa va ben oltre i confini della letteratura di montagna ed è ormai diventato un classico dell'avventura, letto e tradotto in tutto il mondo.
- ISBN: 8863803048
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 264
- Data di uscita: 30-06-2011
Recensioni
Joe Simpson had a remarkable experience - totally of his whole making, but nevertheless the way he survived was pretty amazing. Sadly, reading about it is a far less remarkable experience. To enjoy the book, you may need to really know what a 'col' is, what a 'moraine' is and the dangers and qualiti Leggi tutto
Long, long ago, I used to play pool in the Broadfield pub in Sheffield. I used to play another bloke regularly, nice guy - if a bit irascible at times - and, one day, he asked me what I did. "Writer," I said, "but unsuccessful." "Oh," he said. "I've written a book too. Published. It's not doing too b Leggi tutto
I never really understood what there was to debate in the "big debate" surrounding Touching the Void . Joe Simpson and Simon Yates made the first ascent on the west face of Siula Grande in 1985 but ran into some serious trouble coming back down. A storm kicked up, and Simpson fell on the ice, driving Leggi tutto
okay. i am still not going to climb any mountains, at least not any that are covered with glaciers and are over 10K feet. but what really got me about this story, what deeply deeply moved me to a new understanding of human endurance, was not that he climbed the peruvian andes, suffered sub zero temp Leggi tutto
4.25 ⭐️— Despite reading this epic memoir some time ago, it’s certainly an easy recall. Such an inspiring, harrowing & downright terrifying tale of that sense of adventure mountain climbers inhibit, leading to tragedy & life affirming heroism. Touching the void is no picnic to read, it’ll pull you ap Leggi tutto
There are very few words to articulate to the feelings in which one human can relate to this scenario. In all life’s ordeals, survival is one of the most finicky of questions. Not one life will have the same results when it comes to survival. Touching of the void sets the perfect notion for Darwin’s Leggi tutto
I remember seeing this documentary years ago, but had never read the book. It was just as harrowing to read and I could feel the tension & fear leap off the pages. Usually, when set in very cold climes, I also feel that also, but weirdly this time I did not. The description of the pristine mountains Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!