

Sinossi
Max Morden, storico dell’arte in fuga dai fantasmi di un lutto recente, giunge nella località balneare che ha fatto da sfondo alle vacanze della sua infanzia. In un’estate di molti anni prima, in riva allo stesso mare, Max aveva conosciuto i Grace con i loro due figli gemelli. Era stato un incontro che lo avrebbe segnato per sempre, aveva provato i primi desideri sessuali e si era innamorato. Ma il fulgore di quell’estate era stato anche offuscato dalla morte e dall’ombra di un segreto. Ora si trova nello stesso luogo a ricordare non solo il ragazzo che è stato, ma anche l’uomo che è diventato. E insieme a questo intimo viaggio della memoria, arriva anche una risposta all’enigma di quell’indimenticabile stagione. Una risposta che gli permetterà di dare un senso al proprio dolore e di riconciliarsi con gli spettri, compreso quello del futuro.
John Banville, nato in Irlanda nel 1945, è uno dei più grandi romanzieri contemporanei. Amatissimo dalla critica (solo per fare un esempio, nel 2014 Pietro Citati sul Corriere della Sera ha definito il suo L’intoccabile "un romanzo straordinario: certo il più bello degli ultimi quarant'anni" per "la vastità, la ricchezza, il terribile riso"), Banville nel corso della sua carriera ha vinto i premi più prestigiosi, fra cui il Booker Prize per Il Mare, il Premio Franz Kafka, il Premio Nonino, l’Irish Book Awards, l’European Literary Award, l’Irish PEN Award e il Premio Principe delle Asturie per la sua opera. Diversi critici e giornalisti lo considerano, con Philip Roth e Haruki Murakami, come uno dei possibili vincitori del prossimo Premio Nobel per la Letteratura. Banville è conosciuto per la sua prosa precisa e fredda, caratterizzata da un'inventiva Nabokoviana, e per il suo umorismo nero. Fra le sue opere, anche una serie di“romanzi gialli” di altissima qualità, ambientati nella Dublino anni '50, che hanno come protagonista l'anatomopatologo Quirke. Dai romanzi di Quirke la BBC e RTÉ hanno tratto una serie TV nel 2014.
- ISBN: 8860881862
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 210
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
The Sea is a story of a lonely man adrift in the sea of grief and trying to reevaluate the past and to reconcile himself to the present. Bereavement… Sooner or later everyone becomes acquainted with the pain of sorrow… We carry the dead with us only until we die too, and then it is we who are borne al Leggi tutto
If I were John Banville, I'd be tremendously proud to find my masterpiece resting a mere two million places below Fifty Shades of Shite in the Goodreads rankings. #arrived
“The past beats inside me like a second heart." I originally read The Sea a few years back, when I was reeling from the deaths of my brother and my cat. I always embrace the sadness, the melancholy when I am down. I chalk it up to an Irish spirit in me. Depression was abetted with a weekend listening Leggi tutto
[Revised 9/16/22] A gentleman reflects on his life, especially his youth, after the death of his wife. He returns to the formative landscape of his childhood, a modest seaside town and inn in Ireland. It is also the site of the formative tragedy of his childhood. In effect, we have a coming-of-age no Leggi tutto
John Banville won the Man Booker Prize in 2005 for this novel, and what a well-deserved honour and tribute for this masterfully written, poignant and deeply moving story. I read somewhere that John Banville is considered “a writer’s writer”. I can definitely see that. On the other hand, he is also “a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!