

I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tutta la verità
Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?
La storia vera
Il 23 maggio 1992 il giudice Falcone muore nella strage di Capaci, il più cruento attentato dinamitardo organizzato dalla mafia negli ultimi anni, in cui persero la vita anche la moglie Francesca e tre uomini della scorta.
Cinquantasette giorni dopo, il 19 luglio, la mafia uccide di nuovo: l’amico e collega di Falcone, il giudice Paolo Borsellino, salta in aria insieme ai cinque uomini della scorta in via d’Amelio, a Palermo. John Follain – giornalista inglese inviato in Italia proprio in quegli anni – ricostruisce minuziosamente la dinamica degli attentati e l’inchiesta che ne seguì: dalla disperata corsa contro il tempo di Borsellino per scoprire chi avesse ucciso Falcone, nella tragica consapevolezza di essere il prossimo della lista, fino alla straordinaria parabola investigativa che portò all’arresto dei padrini Riina e Provenzano. Ma il libro fornisce anche una visione d’insieme senza precedenti sul modo in cui opera la mafia siciliana, descrivendo nel dettaglio la progettazione e la realizzazione degli omicidi dei due eroici magistrati. Sulla base di nuove ed esclusive interviste e delle testimonianze di investigatori, pentiti, sopravvissuti, parenti e amici, questo saggio racconta minuto per minuto gli eventi che hanno segnato – in maniera irreversibile – il nostro Paese e la lotta dello Stato contro la mafia.
Due bombe, due attentati che hanno cambiato per sempre il significato del termine mafia, in Italia e nel mondo.
«Il merito di Follain sta nella capacità di raccontare e sintetizzare fatti noti, arricchiti con testimonianze inedite, ma anche di saper offrire uno sguardo d’insieme capace di tradursi in una cronaca avvincente. Un libro che si legge come un romanzo e che invece è storia vera.»
Silvana Mazzocchi, la Repubblica
«Un libro che mette una rabbia profonda perché si rivede l’Italia che perde i suoi uomini migliori come Falcone e Borsellino, lasciandoli esposti alle calunnie prima ancora che al piombo e agli esplosivi della mafia.»
Roberto Olla, TG1
- ISBN: 8822755456
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 320
- Data di uscita: 20-05-2021
Recensioni
The story of anti mafia magistrates Giovanni Falcone and Paolo Borsellino, who were both gruesomely murdered by the mafia in 1992, and the subsequent hunt for the perpetrators. It's pretty frustrating to read the story of such incredibly brave men who weren't just fighting organised crime, but also t Leggi tutto
I came across this book by chance at the local library. I knew of Giovanni Falcone and that he stood up to the mafia but nothing more than that. I can honestly say that after reading this book I not only know more about Falcone and his fight against the mafia, but I have gained an enormous amount of Leggi tutto
A splendid book! This book is categorized into 3 parts. First part is on the background of the ongoing in the Mafia and justice system in Italy. Second part is on the plot to murder Falcone and lastly on the hunt for the mafia and the murderers. This layout is very detailed and gives any reader who h Leggi tutto
A Brilliant book, factual ,well written and enjoyable, a book about proper crims and the Hero's who dared to put their own lives at risk to stop them.
I got into the Cosa Nostra story when I started reading The Provenzano Code by Michele Prestipino, which I found to be one of the worst written books I've ever read (it might be the translation, but seriously not good). I came across The Vendetta at my local library and when I read the description,
After The Last Godfather, John Follain rerurns to the sad affair that is Organized Crimes in Italy. Gladly, he celebrates the life of some heros who have paid with their own life and those around them in the fight for ideals of Justice and fairness.
Nonostante il titolo non sembri azzeccato per niente - il libro comprende degli eventi di più di vent’anni - questo è un ottimo libro per chi vuole sapere perché della mafia siciliana si parli apparentemente molto meno oggi di una volta, e come e perché si è arrivati a questo. (Si capisce perfettame Leggi tutto
Un libro che, nonostante l'argomento pesante, si legge molto facilmente grazie alla scrittura impeccabile. Consigliatissimo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!