Molto forte, incredibilmente vicino
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Oskar, un newyorkese di nove anni a suo modo geniale, ama inventare singolari dispositivi. Inventa camicie di becchime per farsi trasportare in volo dagli uccelli in caso di emergenza, inventa un sistema di tubi collegato ai cuscini di tutti i letti di New York per raccogliere le lacrime di chi piange prima di dormire, riversarle nel laghetto del Central Park e mostrare ogni giorno il livello di sofferenza della sua città. A Oskar capita di piangere sul cuscino, da quando suo padre è morto nell’attacco alle Torri Gemelle. E per non soccombere sotto il peso di un dolore così violento e nuovo cerca la forza nella sua fantasia più che nell’abbraccio di chi gli è rimasto. Un giorno, non troppo per caso, in un vaso azzurro trovato nell’armadio del padre scopre una busta che contiene una chiave. Sul retro della busta c’è una scritta: «Black». Che serratura apre quella chiave? E se Black è un nome, chi è Black? Per scoprirlo Oskar intende bussare alla porta di tutti i Mr e Mrs Black della città, e se il suo viaggio per i distretti di New York non gli riporterà chi se n’è andato per sempre, gli restituirà un passato lontano che ha sconvolto la vita dei suoi nonni paterni e di un’intera generazione: il passato dell’Europa devastata dalla Seconda guerra mondiale. La vicenda di questo ragazzino eccezionale e della sua famiglia farà piangere, ridere, riflettere. Farà sentire ogni lettore parte di un dolore che va molto al di là della tragedia di Manhattan: è il dolore di tutte le vittime civili dei conflitti, di tutte le città attaccate, di tutti gli amanti che la guerra ha separato per sempre.
- ISBN: 882350595X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 385
- Data di uscita: 23-05-2013
Recensioni
There are books that affect me and then there are books that kill me. This falls in the latter. I cried on the couch, I cried on the bus, I cried at stoplights, I cried at work.. I cried more over this book than I did on the actual September 11th. Then I became upset that this piece of fiction could Leggi tutto
xxxxxxx
When Thomas Pynchon invented what James Wood later named “hyper realism”, he did literature no favors. To read Pynchon is to witness genius at its most joyless. A mind capable of inventing myriad things and compelled to record them all. But at least Pynchon showed genius. What Jonathan Safran Foer sh Leggi tutto
I’m Oskar with a k like Liza with a Z cause Oskar with a k is krazy (also kind, klever and kultured). I’m 10 going on Dalai Lama. I make jewellery (I know!) and collect butterflies who have died naturally and play a tambourine constantly. You have to wonder why no one has killed me since I must driv Leggi tutto
A more apt title would have been Terribly Artificial and Unbearably Pretentious. This seems like the kind of thing I would have thought was a profound idea when I myself was nine, laboring on crayon illustrations to include with my manuscript into the wee hours of the morning. Maybe that means Foer
WARNING: EARNEST REVIEW AHEAD. Very genuine and emotional and generally gross. I love Jonathan Safran Foer. I love him even though chances seem high that he is quite pretentious (have you read that New York Times piece made up of email correspondence between Natalie Portman and himself? Perma-cringe) Leggi tutto
Extremely Loud and Incredibly Close, Jonathan Safran Foer Extremely Loud & Incredibly Close is a 2005 novel by Jonathan Safran Foer. The book's narrator is a nine-year-old boy named Oskar Schell. In the story, Oskar discovers a key in a vase that belonged to his father, a year after he is killed in t Leggi tutto
One of the most wonderful and thought provoking legacy of 9-11 books that I've read. The book starts not long after 9-11, when/where the father of the 9 year old narrator Oskar was killed. Events come to pass in which he finds a key, a key that sets him off on an investigation all over New York, wit Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!