

La linea d'ombra
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La «linea d’ombra» conradiana non è solo quella che si deve oltrepassare per lasciarsi alle spalle le illusioni della giovinezza e addentrarsi nella maturità con la dolorosa coscienza di sé e delle proprie responsabilità. Essa affonda nell’inconoscibile, nel «perturbante»: è una sottile linea di demarcazione, sempre presente, mai visibile. Il giovane capitano di mare protagonista di questo lungo racconto, considerato tra le migliori prove narrative di Conrad, la oltrepassa per un istante quando, sedendosi nella cabina di comando, vede in un lampo la lunga sequela dei volti di coloro che l’hanno preceduto. Di colpo egli coglie la propria immagine nello specchio del regresso infinito, un volto che dal passato s’inabissa nel futuro e lo induce a intraprendere un viaggio al cuore dell’esperienza della vita.
- ISBN: 8811810418
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 176
- Data di uscita: 08-05-2014
Recensioni
Libro letto nel lontano 2007. Ma lo ricordo ancora come fosse ieri, perché capita di trovarsi, come il protagonista, in una bonaccia senza vento, un limbo che non porta da nessuna parte e tutte le rotte che hai tracciato sembrano solo linee inutili su una carta senza senso. Conrad è un bastardo così. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!