

Sinossi
Alla morte della madre, che non l'aveva mai davvero amata, riceve in eredità un divano letto particolarmente brutto. Incarica quindi i due figli e la nuora di trasportare la reliquia dalla banlieue parigina fino alla casa di famiglia, in Alvernia - nel cuore del Massiccio Centrale. Durante questa traversata della Francia in furgone, i tre accompagnatori si scambiano ricordi mentre altri oggetti, non meno ridicoli e ingombranti del divano, finiscono per occupare un posto determinante. Tramite la storia del divano e di questi oggetti è tutta la storia della famiglia a essere raccontata, così come la relazione stretta e conflittuale tra i due fratelli. Ruotando attorno alla figura della madre, prende corpo una narrazione giubilante, ora esilarante ora feroce nella descrizione di certe nevrosi familiari, colma di ruvida tenerezza, di comica collera, d'irridente erudizione.
- ISBN: 8831234153
- Casa Editrice: Prehistorica Editore
- Pagine: 240
- Data di uscita: 03-05-2024
Recensioni
3.5 ⭐️
Ma cos'è questo libro, cos'è?! Un memoir, un racconto di viaggio, una saga familiare, una critica sociale, un libro umoristico...di sicuro è una geografia sentimentale piena di sagace ironia: apritelo a caso e troverete parti che vi faranno sghignazzare con gusto! Era da tempo che non mi divertivo co Leggi tutto
40\2024 è un romanzo quasi autobiografico. Il narratore è l'autore del libro che durante in viaggio in un furgoncino nel cuore della Francia per trasferire un divano letto dalla casa della nonna alla vecchia casa della mamma, rivive insieme al fratello e alla cognata alcuni episodi esilaranti della Leggi tutto
Impossibile restare indifferenti all’ironia con cui Pierre Jourde in questo romanzo investe tutto e tutti, a cominciare da sé stesso, sconfinando opportunamente nell’irriverenza. D’altronde cosa aspettarsi se l’incipit riguarda la nonna appena morta, una vera «artista della malevolenza» che ha sempr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!