Cigni selvatici
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Una grande storia di donne che hanno resistito a privazioni, durezze e ingiustizie con la loro umanità intatta.Hillary Clinton
Cigni selvatici è una storia di donne, del loro fardello. La loro è una storia nel comunismo, fatta di impegno politico ma anche di figli, di far da mangiare, e di contemperare la vita dei corpi e dei sentimenti con i rigori del comunismo prima e delle sue follie poi. la Repubblica
Un libro eccezionale. Jung Chang è una scrittrice di raro talento, capace di descrivere con toni misurati ciò che rasenta l'incredibile.London Review of Books
Cigni selvatici è uno dei libri più approfonditi sulla persecuzione, le sofferenze e la paura all'epoca di Mao, prima e dopo il suo trionfo del 1949, ed è anche uno dei migliori.La rivista dei libri
Bello, affascinante, ben scritto. E soprattutto è il viaggio più intimo e rivelatore che si possa fare oggi in un secolo di vita cinese.la Repubblica
Sinossi
La storia vera di "Tre figlie della Cina": l'autrice, sua madre, sua nonna, le cui vite e le cui sorti rispecchiano un tumultuoso secolo di storia cinese, un'epoca di rivoluzioni, di tragedie e di speranze. Dal 1909, quando nasce la nonna di Jung Chang e la Cina è ancora una società feudale, al 1932, che vede, sotto l'occupazione giapponese, la nascita della madre, fino agli anni '60 quando tocca a Jung Chang il compito di vivere, riflettere e sopportare la realtà del Paese.
- ISBN: 8830421642
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 680
- Data di uscita: 20-05-2004
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!