

Sinossi
Tokyo 1969. La giornata di un ragazzo alle prese con le rivolte studentesche, una fidanzata permalosa che ogni due per tre dice di voler «mordersi la lingua e morire soffocata», signore della buona borghesia intente a combinare matrimoni, una dottoressa sexy e una bambina che lo farà piangere di dolore e di gioia. Un torrentizio flusso di parole in cui la polemica del giovane protagonista contro l'ipocrisia del mondo adulto e sempre intrecciata all'ironia e alla comicità. Il romanzo che ha innovato la letteratura giapponese con uno sguardo all'"Ulisse" di Joyce e uno al "Giovane Holden". «La bulimia di "cioè", "in altre parole", "come spiegarmi?", "come farmi capire?" è la forma assunta dalla volontà di non cedere alla logica binaria del giusto / sbagliato, la rassegnazione accompagnata da un malcelato piacere nell'inseguire all'infinito un pensiero inafferrabile che è più sensazione che idea. Quando Kaoru si mette alle strette da solo ma è obbligato lo stesso a dare una parvenza di intelligibilità alle sue opinioni, allora ci investe con un profluvio di parole, i periodi si allacciano l'uno all'altro spasmodicamente in un rimando senza fine, i concetti si avvitano su sé stessi come in una spirale perpetua. Ma per nostra fortuna è un fiume di parole che si accompagna a una salutare dose di umorismo tutto sui generis, alla freschezza e all'ariosità di cui dicevamo e a un certo potere ipnotico» (dalla prefazione di Alessandro Clementi degli Albizzi).
- ISBN: 8806257501
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 200
- Data di uscita: 24-09-2024
Recensioni
Basterebbe disfarsi di questa assurda maniera di pensare e percepire le cose, di tutto questo stupido astenarsi a cercare a tutti i costi la quadratura di un cerchio solo mio. Kaoru non era il tipo di adolescente che gesticolava violentemente, quanto un ragazzo amabile nei rapporti sociali, quest’ult Leggi tutto
mi ha tenuto incollato. nel momento con la dottoressa in camice bianco, un po’ come è accaduto ad Abe Kobe con Yumi, io, non sono riuscito a trattenere un’erezione. e con che stile, con che erotismo, macchiati da una pulsione simile, malata e allo stesso tempo consapevole. consapevoli di quel che è be Leggi tutto
2,5 Avevo sentito parlar bene di questo libro e mi ci sono avvicinata anche perché, a quanto ho capito, fu usato come manifesto simbolo delle sommosse studentesche del '68 in Giappone ed ero molto incuriosita. Sfortunatamente però non mi ha lasciato nulla, anzi forse qualcosa si: un forte mal di test Leggi tutto
"Non so, avevo una netta sensazione di pericolo all'idea di stare anche solo un minuto in piú lí, faccia a faccia con un me stesso che non mi esaltava, risucchiato da quel non so che di soffocante che avevo deciso di fare mio e in cui mi toccava immergermi. Non che il solo atto di uscire cambiasse q Leggi tutto
La rarissima sensazione che si prova quando ritrovi sulla carta quello che hai dentro e non riesci ad esprimere. Non mi succedeva da tanto tempo. Spero che Einaudi pubblichi al più presto gli altri tre volumi della tetralogia. P.S. il paragone con Il giovane Holden (aka il-romanzo-più-sopravvalutato- Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!