

La moglie sbagliata
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Rakesh Ahuja è seduto nella tenda matrimoniale e aspetta la futura sposa. L'ha vista solo una volta, quando è andato a incontrarla nella casa dei suoi genitori. Ma non appena la ragazza si accomoda accanto a lui, gli occhi che intravede tra le frange d'oro non sono quelli che si aspettava di guardare. Le piccole conchiglie delle orecchie non sono le stesse, i lineamenti non hanno la medesima armonia e le labbra sono troppo sottili. Sangita non è la donna che lui ha scelto. Rakesh è come paralizzato, ma sa che ormai è tardi per tirarsi indietro, il disonore sarebbe troppo grande. I due girano intorno al fuoco rituale: ora sono marito e moglie e si dovranno amare. Molti anni sono passati da quel giorno e, nonostante tutto, tredici figli si sono susseguiti uno dietro l'altro. Tredici bambini che combattono senza sosta per avere le attenzioni di un padre spesso assente. Un padre che si dedica con maggiore impegno alla sua carica di ministro dello Sviluppo urbano e alla costruzione dei cavalcavia che stanno invadendo New Delhi, piuttosto che allo sciame di ragazzini che lo insegue ogni mattina. L'unico per cui Rakesh è disposto a fare un'eccezione è Arjun, il più grande, un sedicenne ribelle, con in testa il folle desiderio di suonare come il suo idolo, Bryan Adams. È negli occhi del figlio, neri, profondi e sognanti, e solo in quelli, che Rakesh rivede il fuoco della passione, i bianchi inverni del Vermont e un tempo in cui non aveva paura di combattere tutte le convenzioni per amore. Un amore segreto, un amore di cui nessuno più si ricorda, tranne lui. La moglie sbagliata è la fulminante opera d'esordio del giovanissimo autore Karan Mahajan. Accolto con grande entusiasmo dalla critica e dal pubblico, il romanzo è stato proclamato dal «New York Times» come uno dei migliori esordi dell'anno. Sulllo sfondo di una Delhi caotica e di cui si avverte incredibilmente il respiro, Mahajan dipinge, con uno stile originalissimo dai toni agrodolci e irriverenti, un convincente affresco di una famiglia indiana di oggi, divisa tra modernità e antiche tradizioni.
- ISBN: 8811666058
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 238
- Data di uscita: 22-04-2010
Recensioni
When you read Mahajan, you feel other people's feelings; you live in other lands and you are fully entertained. I found myself laughing on one page but aching with compassion on the next. His writing is exquisite. Although the social and cultural references will not be familiar immediately, the writ Leggi tutto
This book had all the right elements but something just didn't work for me. I read the whole thing thinking "this is perfectly absurd, I should be laughing" but instead I just kept dozing off.
What a spectacular book from a debut article. A seemingly simple subject on a family and its head in a few days is woven into a complex plot that is handled brilliantly, with a wickedly comic streak that keeps the reader entertained..and the human element of father son, husband wife and professional Leggi tutto
I feel like nothing really happened…??
The teenage boy who is in the privileged position of not yet belonging to the adult world is able to see in a sharply precise manner all sorts of things that are wrong with it. Unfortunately, in his own drive for gratification, the son becomes just as callous as his father. If the father uses the mem Leggi tutto
I read this because I thought Mahajan's later book (The Association of Small Bombs) was so well written. This book attempts humor amid chaos. It succeeds at times, but there are lapses. The Delhi politics remained obtuse for me; I struggled to understand what was going on. The Sagrita character (the Leggi tutto
A funny and quirky debut novel that follows the life of an Indian politician named Rakush, his eldest son Anjur, and the rest of his enormous family. The narrative jumps back and forth between Rakush and Anjur as they both are going through trying times in their lives. I'm nowhere near an expert on
This is a wild romp of a book about a family of thirteen (going on fourteen) in New Delhi, India. The pov shifts between the oldest kid, a sixteen year old boy, his dad, a pregnant woman loving politician, and the poor, poor wife/mom. The author does a really wonderful job of folding in past story,
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!