Stella bianca, acciaio rovente
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nakul e Tushar, undici anni appena, sono al mercato di Lajpat Nagar, nel cuore pulsante di Delhi. Nonostante sia affollatissimo, si trovano perfettamente a loro agio. Ci sono abituati: devono fare una semplice commissione per il padre e tornare a casa. Ma non ci arriveranno mai. Una luce bianca li ferma. Poi un’esplosione. Una bomba. Una piccola bomba, ma sufficiente a cancellare due vite innocenti. Per sempre.
Sono passati molti anni. Eppure, l’ombra lunga di quella mattina da incubo oscura ancora la vita di coloro che sono rimasti indietro e che, più o meno inconsapevolmente, si sono ritrovati vittime di un terrorismo senza volto. I coniugi Khurana, genitori di Nakul e Tushar, sono stanchi di scontrarsi con una giustizia che tarda a punire i colpevoli. Mansoor, che dall’attentato si è salvato per un soffio, cerca di riprendere una vita normale. Ma neanche il suo trasferimento negli Stati Uniti vale a scacciare gli incubi e il dolore che sembra non volersene andare. E il terrorista Shockie, attivista per l’indipendenza del Kashmir, ha sacrificato tutto alla sua causa. Ora però, con amarezza e rimorso, si chiede se ne sia valsa veramente la pena. Tutti si domandano come mai un evento così terribile abbia fatto convergere e poi deragliare proprio le loro vite. Ma davanti alla violenza è difficile trovare risposte. Quasi impossibile. E anche i presunti carnefici finiscono per essere vittime del loro stesso fanatismo.
Finalista del prestigioso National Book Award 2016, Stella bianca, acciaio rovente segna il ritorno di Karan Mahajan che ci riporta per le strade caotiche di Delhi. Questa volta ci consegna una storia corale e, con la capacità di introspezione e la genialità narrativa che lo contraddistinguono, dipinge un mosaico di esistenze segnate da un unico momento fatale. Un libro sconvolgente che non esita a esaminare il fascino degli estremismi per ricordarci che, quando la violenza esplode, siamo tutti vittime inconsapevoli. Senza eccezioni.
- ISBN: 8811666066
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 331
- Data di uscita: 02-03-2017
Recensioni
“The bomb was a child, a tantrum directed against all things.” When I started this novel, I was captivated, absorbed, thoroughly in awe of the author’s writing and the subject matter he was tackling. How often do we try to put ourselves in the shoes of the terrorists? We are often so appalled by the Leggi tutto
3 stars I think I'm overdosing on war and terrorism, which are not the best subjects to be stuck on in these very volatile days of late. It's not necessarily Karan Mahajan's fault that his thought-provoking novel The Association of Small Bombs left me cold and wanting something else to read, but I c Leggi tutto
“And you know what happens when a bomb goes off?” asks one of the bomb-makers at one significant point in this book. “The truth about people comes out.” More than an explanation of why young activists are radicalized and more than a book about how the seeds of terrorism are sewn, The Association of S Leggi tutto
This book is a quick read about difficult subject matter. While the message is important, I was kind of lukewarm on the delivery and I never really got into the book. At times it was interesting, but there were a lot of other times I found my attention wandering. Any story about religion and terroris Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!