

La riscoperta dell'umanità. Come un gruppo di antropologi ribelli reinventò le idee di razza, sesso e genere nel XX secolo
Acquistalo
Sinossi
Un secolo fa, tutti erano convinti che le persone fossero predestinate dalla loro razza, sesso e nazionalità a essere più o meno intelligenti, educate o aggressive. Ma il professor Franz Boas della Columbia University, esaminati i dati raccolti, decise che non era per niente così. Le categorie razziali erano finzioni biologiche. Le culture non venivano fornite in ordinate confezioni etichettate come «primitive» o «avanzate». Una famiglia, un buon pasto o persino il buon senso erano un prodotto della storia e delle circostanze, non della natura. In questo libro, una magistrale narrazione di idee radicali e vite appassionate, Charles King mostra come le intuizioni di Boas e delle sue allieve abbiano dato il via a un fondamentale ripensamento della diversità umana. Le allieve in questione erano delle esuberanti e sconosciute visionarie: Margaret Mead, l'autrice di "L'adolescenza in Samoa", uno dei libri di scienze sociali più letti di tutti i tempi; Ruth Benedict, il grande amore della Mead, la cui ricerca contribuì a definire il Giappone dopo la Seconda guerra mondiale; Ella Deloria, l'attivista sioux che preservò le tradizioni degli indiani delle Pianure; e Zora Neale Hurston, i cui studi con Boas sono entrati direttamente nel suo romanzo, divenuto un classico, "I loro occhi guardavano Dio". Tutti insieme mapparono civiltà, dal Sudamerica al Pacifico meridionale e dalle isole dei Caraibi alle strade di Manhattan. Le loro scoperte rivoluzionarie avrebbero ispirato le fluide concezioni di identità che conosciamo oggi.
- ISBN: 8806245791
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 480
- Data di uscita: 13-10-2020
Recensioni
Got given this book before my degree, decided to read it after. Would have been extremely useful to read it before.
Praticamente ogni membro del circolo di Boas fu regolarmente accusato di ingenuità, mancanza di civiltà o patriottismo e immoralità. Lo scopo di tutti loro era proprio quello di turbare e indirizzare la coscienza umana in modo da far rinunciare all'idea che tutta la storia conduce inesorabilmente a Leggi tutto
'Their response was [...] a theory of humanity that embraces all the many ways we humans have devised for living. The social categories into which we typically divide ourselves, including labels such as race and gender, are at base artificial - the products of human artiface, residing in the mental
This is a book of many stories, over many geographies, through many years, and with a good few characters. It central story is how anthropology grew into a distinct form of academic study from the last quarter of the 19th C through to the end of WWII. Within this narrative, the writer shows how the
The genre of group biography enables authors to trace the development of ideas between individuals in a way that I find much more interesting than is found in biographies where the single subject is central and, although influences can be identified, the context and relationships that promote those
Really interesting and informative
A genuinely fascinating read. Will definitely be leafing through this again. Crammed full of interesting facts about; anthropological theory, the expansion of the discipline, the difficulty of surviving academic culls and also conceptual discussions r.e. nature/nurture, sexuality and gender identity Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!