

Sinossi
Tre viaggi nel corso di un anno. Turchia, Iraq, Siria, per documentare la vita della resistenza curda in una delle zone calde meno spiegate dai media mainstream. Zerocalcare realizza un lungo racconto, a tratti intimo, a tratti corale, nel quale l'esistenza degli abitanti del Rojava (una regione il cui nome non si sente mai ai telegiornali) emerge come un baluardo di estrema speranza per tutta l'umanità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 261
- Data di uscita: 12-04-2016
Recensioni
Rilettura di ottobre 2019 A qualche giorno di distanza dalla decisione di Trump di lasciare carta bianca a Erdogan per quanto riguarda i curdi in Siria, e dalla conseguente operazione bellica contro i curdi. Che ormai, avendo sconfitto in quei territori l'Isis, non servono più all'occidente, giusto? T Leggi tutto
Zerocalcare è in grado di trattare temi delicati come questo mantenendo sempre la sua semplicità ed ironia. Si legge in un attimo. Un reportage delle avversità che il popolo curdo si trova ad affrontare. I dialoghi e i disegni sono sempre qualcosa di unico.
Da Rebibbia a Kobane Risate, brividi ed un gran magone. Tutto questo ho provato leggendo l'ultimo libro di Zerocalcare, sarebbe riduttivo definirlo fumetto. Kobane Calling è un reportage di guerra dalla parte delle vittime, una doccia fredda ghiacciata che ti fa sentire piccolo piccolo e senza uno str Leggi tutto
Read it, read it, read it.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!