

Sinossi
Al pari della teoria relativistica di Einstein o di quella psicoanalitica di Freud, l’etologia, la scienza di cui Konrad Lorenz è stato l’iniziatore e che studia il comportamento animale con il metodo dell’analisi comparata, è entrata ormai stabilmente nella «coscienza collettiva» e nella cultura dell’Occidente. Questo trattato di «fondamenti e metodi» è una vera summa del pensiero lorenziano, con la quale deve misurarsi anche chi voglia solo contestarne i risultati.
Accusato spesso di eccessivo innatismo, Lorenz sorvola qui sugli aspetti del comportamento umano, ma i risultati di etologia animale che vengono illustrati sono di portata così generale che il riferimento è trasparente. Il luminoso ma fragile edificio della nostra razionalità, sembra ammonire Lorenz, poggia su un terreno di istinti primordiali che abbiamo in comune con creature ben più primitive nella scala evolutiva e con cui dobbiamo fare i conti.
- ISBN: 8833970531
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 383
- Data di uscita: 19-05-2016
Recensioni
"V tomto získavaní informace se evoluční proces podobá kognitivnímu procesu získavaní vedení." "Každé "naučené chování" však obsahuje fylogeneticky získanou informaci, protože základem každého "učitele" je fyziologický aparát rozvinutý pod selekčním tlakem jeho učební funkce." "Bylo skutečne nesprávné Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!