Sinossi
Nel giardino della dea Seiobo ci sono alberi di pesco che fioriscono una volta ogni tremila anni, ma chi riesce ad assaporarne i frutti riceve in dono l'immortalità. Un airone è colto come simbolo di fugace, eterna bellezza mentre, immobile, aspetta di afferrare la sua preda nelle acque di un fiume giapponese. Un uomo stanco si arrampica sull'Acropoli per l'appuntamento con il Partenone che ha rimandato per tutta la vita. E ancora maschere del teatro No, quadri famosi, quadri dimenticati, icone russe: attraverso le storie di oggetti preziosi e monumenti visitati con occhi nuovi, passando dalla Kyoto contemporanea all'antica Persia, dalla Firenze del Perugino alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia, Krasznahorkai si interroga sull'arte, la creazione, la ricerca del sacro in una raccolta di racconti finora inedita in Italia. Luminoso e malinconico, "Seiobo è discesa quaggiù" è un invito a esplorare il nostro innato desiderio di bellezza e a fare tesoro del tempo che dedichiamo alla contemplazione del sublime nelle sue forme più sorprendenti.
- ISBN: 8845294919
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 516
- Data di uscita: 27-10-2021
Recensioni
Seiobo, also known as the Queen Mother of the West, is a goddess. She cultivates a garden of peach trees that blossom only once in a millennium but the one who has eaten a fruit becomes immortal. Seiobo There Below is about the cultural inheritance of mankind – both occidental and oriental. …in the pi Leggi tutto
1. First Thread Margarita Terekhova in Tarkovsky's Mirror Munch's portrait of his sister Ingrid Thulin in the films of Bergman 2. Second Thread Derek Jarman Ikiru Théodore Géricault's last Self Portrait before his death 3. Third Thread Brassai's Night Photos of Paris Hasegawa Toha
This is my first time reading Krasznahorkai. Surely he is a deeply intellectual, knowledgable, 'been around - seen around' wise person. The translator's role is monumental in bringing us this book in English. Krasznahorkai writes in long sentences, mostly using the fullstop only at the end of the ch Leggi tutto
içerik sağlam: farklı kültürler, farklı zamanlar üzerinden sanata bakış, sanatın anlamı-amacı, anlaşılması-yorumlanması, sanatçı, sanatçının yaratım süreci ve sanata bağlı olarak güzellik kavramı, hakikat kavramı, değişen ve anlamını yitiren dünyada sanatın, güzelliğin ve hakikatin yeri...yazar, şey Leggi tutto
His most difficult and complex work yet. These stories operate like mandalas in that they use rhythm, tone and position to deliver meaning. Each segment progresses in Fibonaci's sequence, and draws readers towards an understanding of art and artists primarily. How things are made, or compiled rather Leggi tutto
"Immanence" is what you get when the spiritual world permeates the mundane. The word appears on the inside flap and nicely sums up this one's primary theme (secondary theme = inevitability of death and being forgotten forever under the force of time). Most of this seemed benevolently mundane to me,
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

