So che ci rivedremo presto
-
Tradotto da: Claudia Marseguerra
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un quadro pieno di misteri.
Una ragazza in cerca di sé stessa.
Un segreto legato a uno dei periodi più bui della storia.
Emily è ferma davanti alla tela e non può fare a meno di fissarla. Quando le è stato recapitato il pacco, proveniente da una galleria d’arte tedesca, dapprima ha pensato a un errore. Poi lo ha aperto e, negli occhi della donna ritratta, ha riconosciuto la persona che l’ha cresciuta e che ora le manca più che mai, sua nonna. Ora che intorno a lei il lavoro, l’amore e la vita vanno a rotoli. Non ha idea di chi possa averle mandato il quadro, né tantomeno chi sia l’autore della dedica scritta a mano. Poche semplici parole che esprimono un sentimento profondo. Sicuramente non suo nonno, che ha abbandonato la famiglia senza più dare notizie. Mille domande affollano la mente di Emily, che decide di indagare. Deve andare in Germania per capire cosa leghi quel paese a sua nonna. Passo dopo passo, quei luoghi le raccontano di un passato segreto e sconosciuto. Le raccontano delle sue radici in modo inaspettato, quasi inaccettabile. Per Emily la seconda guerra mondiale era stata sino ad allora solo un capitolo di storia da studiare a scuola. Ora invece scopre che è parte della sua famiglia. Scopre che quel periodo buio ha fatto da sfondo a un grande e impossibile amore. È arrivato il tempo per Emily di ricostruire le proprie origini e venire a patti con le scelte che ha fatto, con la rinuncia che le brucia nel cuore. Perché oggi, come ieri, bisogna avere il coraggio di credere nei propri desideri, di dire la verità anche se fa male, di dare spazio al possibile.
So che ci rivedremo presto è un libro che va dritto al cuore come solo Kristin Harmel sa fare. L’autrice che ha conquistato il mondo con Finché le stelle saranno in cielo torna con un romanzo in cui il fascino di una storia d’amore incontra la Storia in una delle sue pagine meno conosciute. Dopo aver scatenato il passaparola negli Stati Uniti, è pronto a incantare i lettori italiani. Una storia di forza, memoria, sentimenti, scelte e speranza.
- ISBN: 8811675170
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 324
- Data di uscita: 03-10-2019
Recensioni
My first book by Kristin Harmel was charming, complex, well-researched, and nostalgic. Emily Emerson receives a painting from Germany, and in doing so, uncovers an enormous secret about her family. There were times when I had to suspend disbelief a little regarding the romance between Emily's grandp Leggi tutto
A wonderful book about a woman who finds a painting of her grandmother and uncovers a secret dating back to the internment of Germans in the southern United States during World War II. Nostalgic and bittersweet.
***3.5 Stars**** This is our next book group choice. I enjoyed the novel, but it was more of a romance than historical fiction…not my favorite genre. I do love ancestral research so the search for a mysterious, German grandfather from WWII was most interesting. Maybe I’m just jaded in my old age, bu Leggi tutto
A beautiful story of enduring love and finding forgiveness. I read it in one sitting in 2017 because it moved me to want more!
I have very mixed feelings about When We Meet Again by Kristin Harmel. A granddaughter receives an anonymous painting of what appears to be her grandmother, who has recently passed, with an unsigned note essentially saying that her grandfather never forgot about her grandmother (who he abandoned), t Leggi tutto
3.5- lots of good things in this book unfortunately I was just wanted to scream- "we get it! They loved each other."
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!