Sinossi
L'Anticristo imperversa ovunque sulla terra assumendo diverse sembianze. Attraverso queste figure allegoriche Joseph Roth stana la presenza del male nella società contemporanea. Un male che si annida tra le pieghe della superstizione, del capitalismo, del comunismo, dell'ignoranza, dell'antisemitismo e perfino della scienza. Protagonista di quest'opera - tra romanzo e saggio filosofico - è il reporter J.R., che lavora per il "Signore delle mille lingue", ambiguo magnate proprietario di tutti i giornali del mondo. Per suo conto egli guida il proprio occhio indagatore attraverso un'Europa dilaniata e decadente - dove il "Dio di Ferro", il dio delle macchine e della guerra, ha sostituito la giustizia divina -, nei luoghi in cui l'Anticristo ha piantato i suoi vessilli: la "Terra rossa", la "Patria delle ombre", il Vaticano, i tetri scenari in cui si riuniscono i leader del pianeta, le oscure miniere di carbone, i ghetti. Un libro denso di lungimiranza storica e dalla sconcertante potenza espressiva scritto da Roth nel 1934, durante il suo esilio parigino, sotto l'incombere della minaccia nazista.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 146
- Data di uscita: 06-12-2018
Recensioni
I knew nothing about Joseph Roth prior to reading a small blurb about this book. On that brief glimpse, I decided it was worth bumping this title to the top of my To-Read queue. I am glad I did. Composed of equal parts philosophy, cultural observation, autobiographical information, loose theological Leggi tutto
I like Joseph Roth a lot, but this "novel" is not really a novel, no matter how Roth himself spoke of it. It's instead a fictionalized setting for a jeremiad against the various evils conspiring to destroy the world in 1934: capitalism, communism, anti-semitism, materialism, atheism, false Christian Leggi tutto
En su correspondencia con Stefan Zweig, hay algunas referencias de Joseph Roth a su Anticristo que resultan reveladoras. En una carta del 26 de marzo de 1934, por ejemplo, escribía las siguientes líneas: Hace una hora que he terminado El Anticristo. Por fin y por primera vez en mi vida estoy contento Leggi tutto
Incredibilmente moderno. Alcune frasi vanno rilette per capire bene chi sia il soggetto ma il suo essere a metà tra un saggio e un romanzo non lo rende affatto noioso. Davvero stimolante.
I am a big fan of Joseph Roth's novels and journalism, but this strange... I don't know quite what to call it, something between a parable, a memoir and a polemic - did very little for me. Published in 1934, "The Antichrist" is clearly an allusion to Hitler, but Roth finds the Antichrist's work every Leggi tutto
The Antichrist is a kind of inverted allegory. Inverted because, whereas the traditional allegory takes a realistic event to symbolise an ethical, religious or philosophical message, Joseph Roth has created a religious, Christian odyssey in order to reveal the material, human condition. But in a lot Leggi tutto
Second time I've tried to read this and I simply can't. I've loved many of Roth’s books, fiction and nonfiction, so I thought I'd give this another chance, but it's pretty awful. The book is just fragments of memories, fantasies, and harangues strung together. I can certainly understand the urgency Leggi tutto
I really struggled with this book. I could understand its premise, but the execution left me cold. To my intense disappointment, I just couldn't get into it
Good writer, small mind.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!