

Sinossi
Nelle grandi narrazioni i protagonisti si dividono al fondo in due grandi categorie. Da una parte gli eroi che non cambiano, qualcuno che entra nella storia già come eroe e per questo, dopo mille avventure, risolve il problema e ristabilisce l'equilibrio e l'ordine senza cambiare di una virgola. Dall'altra, ed è quella che produce i film migliori, il protagonista durante i conflitti che deve affrontare per arrivare alla risoluzione finale si modifica, acquista consapevolezza e supera un problema interiore che spesso non sapeva di avere. Il libro spiega come gestire l'arco di trasformazione del personaggio. Il nucleo del modello teorico e narrativo di Dara Marks fonde gli studi di Chris Vogler con quelli di Linda Seger e di Robert MaKee, per arrivare all'individuazione di un motore immobile che sottende la scrittura di ogni grande storia. La scoperta cioè che a dare spessore umano al film è una profonda relazione tra il movimento del plot e lo sviluppo interiore del personaggio, a partire da una "ferita inconscia" che affligge il protagonista all'inizio del suo percorso. L'arco di trasformazione dunque è insieme il cammino necessario a risolvere la maggior parte dei problemi di base di una sceneggiatura, ma anche il racconto delle tappe di un processo di crescita verso una consapevolezza che riguarda tutti noi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 239
- Data di uscita: 25-01-2007
Recensioni
Manuale eccellente, ricco di tutti i passaggi fondamentali che servono a strutturare una storia con un arco di trasformazione impeccabile. Esco da quest’esperienza di lettura assolutamente arricchita.
Dara Marks is a highly regarded “script doctor”—for the uninitiated that means someone hired to make a mediocre movie or TV script better. She also has a doctorate in mythological studies, which gives her as you might imagine a long-horizon perspective on the art of storytelling. In Inside Story: Th Leggi tutto
Nonostante abbia sentito consigliare questo libro come fonte principale per la narratologia, io purtroppo non sono riuscita ad apprezzarlo appieno. Intendiamoci, le informazioni che fornisce riguardo ai tre atti della narrativa, all'importanza dell'arco di trasformazione e anche alla questione della Leggi tutto
The past two years I have been reading practically everything worth reading on screenplay writing, not because I actually write screenplays, but because the world of MFA creative writing glosses over plot so fast that it offers very little in the way of story development. Inside Story stands far abo Leggi tutto
Pretty good. At first I wasn't impressed, really, but I have to admit that when it gets technical it is definitely worth reading. The author is very capable of understanding the profound link of human transformation and the way it is channeled in story writing. Basically, when you read this book, yo Leggi tutto
"When we say that a person has depth or soul, it is usually in reference to someone who has been to these depths and has retrieved the lost pieces of themselves. Their lives have been enriched with meaning and purpose because in their darkest hours, when the rest of life was silenced, they were able Leggi tutto
Bellissima rilettura in italiano rovinata solo dalla punteggiatura messa a caso.
Love this book. There is just so much to take in and absorb from this book that I'm reading it a second time. I wouldn't recommend it for a beginning writer as I think it helps to understand her concepts if you have wrestled through a few stories first...you can them apply it or not to what you have Leggi tutto
Fabulous book on writing - one of the best I've read in years. It took some of the things I'd worked out for myself and linked them to other ideas, developed them further... There's so much in this book I'm reading it through a second time!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!