

Sinossi
Perché Joseph Beuys si è rinchiuso per tre giorni in una galleria in compagnia di un coyote? Perché Chris Burden si è fatto sparare a un braccio? Perché Alberto Burri dipingeva con la fiamma ossidrica? Perché Mona Hatoum ha proiettato la sua gastroscopia? Perché Marina Abramovic ha trascorso un'intera Biennale di Venezia a scalcare ossi di manzo? Tuo marito sta indugiando perplesso, non capisce per quale ragione dovrebbe seguirti a un temibile vernissage, lui che non distingue un acquerello da un olio. Eppure un modo per fargli cambiare idea c'è. Basta sfogliare queste pagine e lasciare che Mauro Covacich, con allegra semplicità, venga a darti una mano e vi conduca insieme nel mondo dell'arte contemporanea.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 112
- Data di uscita: 24-01-2013
Recensioni
Le emozioni di quel momento andranno perdute e, proprio perdendosi, si ammanteranno di una pagina leggendaria, diventeranno mito, racconto. #quote
2.5⭐
Agilissimo volumetto che mi conferma quanto di buono ho sempre pensato della scrittura di Mauro Covacich: che si tratti di racconti, di romanzi, di una guida letteraria alla mia città o di un compendio di trenta schede che presentano altrettanti protagonisti della scena internazionale dell'arte cont Leggi tutto
Ottime descrizioni, scelta degli artisti descritti molto azzeccata. Le spiegazioni sono scritte in maniera molto chiara, e un pizzico di ironia aiuta a rimanere focalizzati. Un ottimo libro per chi vuole approcciare l'arte contemporanea in maniera saggia e studiata. Un libro che rende accessibile le Leggi tutto
La bellezza del libro sta nel titolo. Il resto e' un susseguirsi di luoghi comuni, dettagli non dettagliati, frasi non frasate.
Buono per un avvicinamento curioso e non convenzionale all’arte contemporanea.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!