

Sinossi
"L'arte della gioia" è un libro postumo: giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato rifiutato da molti editori, venne stampato in pochi esemplari da Stampa Alternativa nel 1998. Ma soltanto quando uscì in Francia ricevette il giusto riconoscimento. Nel romanzo tutto ruota intorno alla figura di Modesta: una donna vitale e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune. Una donna siciliana in cui si fondono carnalità e intelletto. Modesta nasce in una casa povera ma fin dall'inizio è consapevole di essere destinata a una vita che va oltre i confini del suo villaggio. Ancora ragazzina è mandata in un convento e successivamente in una casa di nobili dove, grazie al suo talento e alla sua intelligenza, riesce a convertirsi in aristocratica attraverso un matrimonio di convenienza. Tutto ciò senza smettere di sedurre uomini e donne di ogni tipo. Amica generosa, madre affettuosa, amante sensuale: Modesta è una donna capace di scombinare ogni regola del gioco pur di godere del vero piacere, sfidando la cultura patriarcale, fascista, mafiosa e oppressiva in cui vive. "L'arte della gioia" è l'opera scandalo di una scrittrice. È un'autobiografia immaginaria. È un romanzo d'avventura. È un romanzo di formazione. Ed è anche un romanzo erotico, e politico, e psicologico. Insomma, è un romanzo indefinibile, che conquista e sconvolge.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 540
- Data di uscita: 24-06-2008
Recensioni
Questo libro doveva finire a pagina 300 e sarebbe stato un capolavoro. Pazienza, è un capolavoro mancato ma vale pur sempre la lettura (e rilettura). Sontuoso (anche nell'eccesso).
Ce plimbare cu sufletul la gură! O călătorie care începe în întuneric (primele trei capitole sunt pline de șocuri și orori) și devine din ce în ce mai luminoasă. Modesta e o femeie cu un spirit uriaș, pe umerii căreia cresc generații întregi (și putem crește și noi). Și e așa o inspirație tocmai pent Leggi tutto
L'arte della gioia è un romanzo dalla potenza indescrivibile, un'epica personale e sgargiante che fa impallidire la storia vera – la storia del nostro Paese che pure si sviluppa sullo sfondo della vita di Modesta. Leggendo Sapienza, non si può che essere vinti dal fascino della sua protagonista, del Leggi tutto
E' la storia di Modesta, donna siciliana nata il 1° gennaio 1900 (la cui vita di emancipazione sta forse a rappresentare simbolicamente l'emancipazione della donna del '900?) sotto i peggiori auspici essendo nata in un ambiente degradato e poverissimo, ma che riesce a cambiare il proprio destino div Leggi tutto
C'est un roman qui ne ressemble globalement à aucun autre, avec ses airs de grosse brique indigeste et son récit dense, complexe et parsemé de symboliques parfois obscures. C'est aussi une belle, très belle découverte littéraire, une proposition d'une audace et d'une originalité assez incomparables, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!