Sinossi
"A causa della debolezza della natura umana si attribuisce, in genere, soverchia importanza a ciò che siamo nell'opinione altrui": profondo osservatore delle contraddizioni dell'animo umano, Arthur Schopenhauer analizza in queste pagine i tanti modi in cui i giudizi della società condizionano i nostri comportamenti. Con l'acutezza che lo contraddistingue, Schopenhauer sottolinea l'assurdità di molti dei pareri che spesso ci portano a modificare la nostra condotta e mostra come imparare a vivere guardando prima di tutto al nostro benessere, per condurre un'esistenza appagante e ritrovare così la serenità interiore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 89
- Data di uscita: 22-09-2004
Recensioni
Libro molto consigliato e da me molto apprezzato. Fa riflettere molto sui nostri comportamenti quotidiani in virtù del giudizio degli altri. Ciò che uno è deve, necessariamente, esserlo per se stesso; il giudizio altrui deve essere una cosa secondaria. 5 stelle.
mi ha cambiata
Premettendo la non piccola nozione che quest'opera quando letta ad oggi giorno viene estrapolata al nostro periodo storico, in cui l'onore cavalleresco e l'onore "sessuale" sono mutati e diventati quasi insalubremente impliciti, e quindi rammentando che Schpenahuer qui scrive in quanto uomo del suo
Se mi fossi fermata alla prima lettura non avrei dato una stella, non avevo capito niente, ero arrabbiata perché non era assolutamente ciò che pensavo. Fortunatamente ho deciso di dargli e darmi una seconda possibilità e mi ha conquistata. Schopenhauer utilizza un sacco di esempi per facilitare la c Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!