

Sinossi
«Si tratta di ripetere ad arte e replicare infine alla seconda potenza l'ingresso di ciascuno di noi da straniero nel linguaggio, ma solo per esserne espulsi, secondo la parabola già tracciata col suo tedesco da Kafka, che non a caso chiamò i suoi personaggi romanzeschi solo K., così come Beckett, finita la stagione dei Murphy, Molloy e altri Malone, anzi M-alone, li avrebbe volentieri chiamati solo M (con o senza punto). Come tocca difatti per ben sette pagine nel manoscritto dell'"Innommable" a colui che diverrà infine Mahood. La questione è seria perché, esaurita la girandola di nomi con cui la borghesia si è dissolta nel presunto sistema a classe unica della guerra e dei totalitarismi, a voler trovare ancora un senso al sistema uno-a-uno su cui si basa la narrazione letteraria, a fronte della ricezione collettiva con cui s'impose quella audiovisiva, si tratta di stanare dal personaggio il lettore, e viceversa, e non d'intrappolarlo in qualcosa che lo estranei per l'ennesima volta alla sua stessa estraneità. E se per davvero occorre mettere l'uno sull'altro, o l'uno contro l'altro, Joyce, Proust e Kafka per poter comprendere la svolta epocale compiuta da Beckett non con Molloy e Malone muore, ma proprio con l'opera che avete fra le mani, siate però sicuri che per poter essere l'"innominabile", così come a ciascuno di noi viene richiesto, non occorre nient'altro che la disponibilità a rimanere una volta per tutte quello che siamo nell'atto stesso di leggere questo libro. Nessun'opera, siatene certi, vi chiederà di meno per darvi di più.» (dalla prefazione di Gabriele Frasca)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 06-03-2018
Recensioni
«Είμαστε καταδικασμένοι σε έναν αιώνιο μονόλογο, χωρίς έννοια, χωρίς περιεχόμενο. Σε ένα αιώνιο μουρμούρισμα.» «Να μιλάμε, και να μιλάμε για το τίποτα.» Η απογοήτευση της αφάνειας και η άλλη πλευρά του αρνητισμού εφοδιάζουν τον Μπέκετ με αισιοδοξία και ελπίδα για την δια βίου ασφυξία. Με παράξενη χαρά, Leggi tutto
سکوت،با بیفرم کردن زبان،با جملهها و کلماتی که در نهایت فاقد معنا میشوند: کلمهها را به من آموختند،بی آنکه معناهایشان را برایم روشن کنند. انسانی به دنبال هیچ،و ساخته شده از هیچ،پس کلام او نیز فاقد معنا و تنها رسوبات گلوی اوست که بعد از سالها به بیرون نشت میکند: من شبیه گرد و غبارم،آنها میخواهند Leggi tutto
In the last part of Beckett's trilogy, the radicalism of the first two parts is increased many times over, leaving you a little more perplexed after each page. Just as the protagonist - The Unnamable - eludes any kind of name, oscillates between Worm and Ma(n)hood and you can't rely on any of his st Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!