

Sinossi
«Noi neghiamo dialetticamente il nostro mandato sociale che ci richiederebbe di considerare il malato come un non-uomo e, negandolo, neghiamo il malato come non-uomo. Noi neghiamo la disumanizzazione del malato come risultato ultimo della malattia, imputandone il livello di distruzione alle violenze dell asilo, dell'istituto, delle sue mortificazioni e imposizioni; che ci rimandano poi alla violenza, alla prevaricazione, alle mortificazioni su cui si fonda il nostro sistema sociale.» La grande lotta di Franco Basaglia comincia con un «no» totale, spalancando le porte su un'istituzione, una scienza e una società che mostrano il loro volto denudato nelle sue vergogne più nascoste.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 447
- Data di uscita: 17-05-2018
Recensioni
Lo lessi trent'anni fa. Giovane allieva infermiera in psichiatria. Poi passa lo sceneggiato in TV (molto ben fatto tral'altro) e mi accorgo che non é più nella mia libreria. Prestato. In giro per il mondo. E non si può prescindere dall'averlo in libreria. E quindi. Adesso me lo rileggo a trent'anni d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!