

Sinossi
Quattordici storie piene di umanità e solitudini, che si portano addosso l'odore della cucina, la meraviglia e lo stupore dell'incontro. Paesaggi, sapori, abbuffate, lacrime, sghignazzi e baci: qui tutto si mescola in un abbraccio che racchiude schegge di Friuli, Slovenia, Istria, Carinzia e Veneto. Si mangia e si beve smodatamente perché smodata e pazza è sempre la vita. Floramo accompagna il lettore dentro un nomadismo matto, autoironico, riflessivo che unisce memorie e geografie. La viandanza come unico modo di approcciarsi alla vita e al prossimo che si incontra lungo la strada. L'osteria come metafora della sosta, dell'incrocio con briganti, lingue e fantasmi dentro le locande di questo nord est intriso di zuppa e vino.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 17-02-2017
Recensioni
http://www.sensazionidilettura.wordpr...
Evocativo e coinvolgente. Floramo mescola spirito di scoperta e cultura. Mi ha riempito di nostalgia delle terre a Nord-Est e motivato a continuare a scoprirle, forse persino con occhi nuovi. Un po', come i libri per bambini, fa scoprire l'avventura dietro ogni angolo, per quanto piccolo possa esser Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!