

Sinossi
Keith Neudecker lavora nelle Twin Towers e sopravvive al crollo di una delle due. Si ritrova coperto di cenere, vetro e sangue, in mano stringe una valigetta non sua. Scioccato, si fa portare a casa della moglie Lianne, dalla quale si era separato da oltre un anno. Keith e Lianne cercano di riavvicinarsi, con loro c'è il figlio Justin, che passa le giornate scrutando il cielo alla ricerca di altri aerei mandati da Bill Lawton (così, con i suoi amici, Justin storpia il nome di bin Laden). Dalla valigetta Keith risale a Florence, un'altra sopravvissuta, che inizia a frequentare all'insaputa della moglie. Una relazione, anche sessuale, retta sul trauma che li accomuna. Nella seconda parte compare Nina, la madre di Lianne. Da dopo il suicidio del marito sta con Martin, un uomo ambiguo che ha vissuto tra gli Stati Uniti e l'Europa: un miscredente, un occidentale, un bianco, ma forse anche un terrorista. Tre anni dopo, il tentativo di ricostruire la famiglia è fallito: Keith trascorre lunghi periodi in viaggio, da Parigi a Las Vegas, immerso nei tornei di poker, assorbito in una vita che lo riduce quasi una cosa; Lianne aiuta con corsi di scrittura creativa anziani affetti dall'Alzheimer e si è avvicinata alla religione cattolica. Le loro vite sono intersecate dall'uomo che cade, un performer che si lancia in caduta statica da vari punti della città, assumendo le posizioni di un uomo che si era buttato dalle Torri prima del crollo: "a testa in giù, con le braccia tese lungo i fianchi, un ginocchio sollevato".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 25-01-2017
Recensioni
DeLillo's novel about 9/11. His earlier novels are so prescient about such a scenario that it's perhaps odd that this is the only one of his novels premised on a rather mainstream idea. A man escapes from one of the Towers and instinctively makes for the home of his estranged wife and son instead of Leggi tutto
1 Star Falling Man is an epic failure largely because Don Delillo tries to tell a story that is simply not his story to tell. Often lauded as the “first 9-11 novel” this story starts with our MC, Keith, literally on the streets of Manhattan after the second tower falls— already a risky and weighted Leggi tutto
CRITIQUE: The Mystery Behind and Between Words Up until "Falling Man", I was road-testing a theory that Delillo was fascinated by language, words and numbers, and the belief that behind and between words and numbers there is mystery and mysticism. However, in this novel, he seems to have been more inte Leggi tutto
He continually jumpcuts from one scene to another and then doesn’t identify who he’s talking about for a few sentences so it’s like a series of unnecessary and annoying puzzles figuring out who this is, who is that; so that was tiring. And although I think that the glazed, not-quite-making-sense fee Leggi tutto
C'è qualcosa di opaco ne "L'uomo che cade". Il lettore è investito da un senso di disorientamento, di ottundimento, come dopo un grande trauma. La ferita dell'America, post 11 Settembre, è esposta. Meno in rilievo risultano molti dei tratti distintivi dell'autore: i dialoghi cerebrali, la riflession Leggi tutto
Il futuro c'è appena stato “I cieli che conservava nella memoria erano drammi di nuvole e mare in tempesta, oppure la lucentezza elettrica prima del tuono estivo in città, sempre legati alle energie dei fenomeni atmosferici, di ciò che c'era lassù, masse d'aria, vapore acqueo, venti da ovest. Questo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!