

Sinossi
Come si diventa Fabrizio Corona? In un viaggio nel passato, a partire dall'infanzia, Corona ripercorre la sua vita. Una vita rovesciata. Come un liceale di buona famiglia diventa Corona: tatuato, processato, carcerato. La cattiva strada. Conquiste e battaglie, ma anche sbagli e debolezze, senza giudizio, come se il Fabrizio di oggi fosse spettatore del Fabrizio di ieri e della sua crescita. C'è l'infanzia in Sicilia, il tuffo di testa nella piscina vuota, l'adolescenza a Milano, la Milano della moda, il primo amore, le tentazioni, la fascinazione per il mondo dello spettacolo, i soldi facili. Le donne più belle del mondo. Nina e Belén. Lele Mora. E soprattutto c'è il padre: Vittorio Corona, per Fabrizio un modello da emulare, un esempio, un giudice. Perché è proprio il padre, solo lui, che Fabrizio cerca di rendere orgoglioso, ed è solo da lui che Fabrizio si lascia giudicare. I giorni duri, durissimi del carcere, la lotta, la resistenza, una scorza che non si piega, un pensiero veloce che permette di intravedere una via d'uscita. Storia di formazione, esegesi del male (ma è poi davvero il male Fabrizio Corona?), epica di una caduta. Adorato dalla femmine. Fabrizio Corona, tutta la verità. Finalmente.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 199
- Data di uscita: 14-06-2016
Recensioni
Da che mondo è mondo l'uomo si interroga sul senso della vita, medita sullo scopo dell'esistenza, discute di massimi sistemi, discetta di clima umido, esamina le conseguenze dell'immigrazione sulle tradizioni dei padri, stringe forte la mano ai figli quando passa una zingara, spiega perché l'euro ci Leggi tutto
Lettura molto scorrevole poiché scritto molto bene. In quanto autobiografia di Corona, ci si deve aspettare un po’ di sensazionalismo ed esagerazione su tutto. Nonostante questo, si riesce a comprendere bene la persona di Fabrizio Corona. Consiglio solo a chi ha una mente aperta e pronta per capire l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!