

Sinossi
La ciociara è la storia delle avventure e disavventure di due donne, madre e figlia, costrette a passare un anno vicino al fronte del Garigliano tra il 1943 e il 1944. Ma è anche e soprattutto la descrizione di due atti di violenza, l'uno collettivo e l'altro individuale: la guerra e lo stupro. Dopo la guerra e dopo lo stupro né un paese né una donna sono più quello che erano. È avvenuto un cambiamento profondo, che si manifesterà più tardi in modi imprevisti e incalcolabili; un passaggio si è verificato da uno stato di innocenza e di integrità a un altro di nuova e amara consapevolezza. D'altra parte, tutte le guerre che penetrano profondamente nel territorio di un paese e colpiscono le popolazioni civili sono stupri; più di tutte quella che, per la prima volta nei tempi moderni, rastrellò l'Italia intera, dal Sud al Nord, portando nelle località più isolate e ignare le armi e l'arbitrio delle popolazioni straniere. La ciociara non è un libro di guerra; è un romanzo in cui la guerra è vista con gli occhi di chi la soffrì senza combatterla: i civili, con le loro speranze, avventure e delusioni, che in un primo momento si illusero forse di restarne fuori e poi ebbero a soffrirne le peggiori conseguenze. È una storia che narra l'esperienza umana di quella violenza profanatoria che è la guerra.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 400
- Data di uscita: 06-03-2019
Recensioni
إن كل الناس دون إستثناء يستحقون الشفقة إن لم يكن لشيء إلا لأنهم : أحياءالبرتو مورافيا
Strength isn't only shown by our actions. It can be greatest when we appear to do nothing at all. Moravia taps into this with his picture of a Italian mother and daughter hiding in the mountains during the Second World War. Little happens. The hours are long enough to knit whole sweaters to get them Leggi tutto
دوستانِ گرانقدر، داستان دو زن، دو شخصیت اصلی دارد.. یکی بیوه زنی جوان و زیبا به نام «چزیرا» که در روستا بزرگ شده و با مردی سن بالا و مغازه دار در شهرِ رم ازدواج کرده و حال با مرگِ شوهر و بالا گرفتنِ اوضاعِ جنگ و حملاتِ آلمانها به ایتالیا و بمبارانِ شهر رم، تصمیم میگیرد تا زمانِ آرام شدنِ اوضاع، به ر Leggi tutto
Fessi e furbi... Solitamente non mi piace parlare di film in un commento ad un libro; un accenno mi sembra sufficiente. Ci sono casi, tuttavia, dove libro e versione cinematografica hanno subito una tale fusione da rendere impossibile parlare di uno senza pensare all’altro. “La Ciociara” deve innegabi Leggi tutto
Questa recensione contiene spoiler "La ciociara" è la storia di due violenze, la prima sulla società, la seconda individuale. Moravia sceglie due atti fra i più terribili - la guerra e lo stupro - e li mette a confronto, mostrando come l'uno e l'altro rappresentino lo stesso volto della nostra societ Leggi tutto
Cesira è una giovane vedova che vive a Roma con la figlia Rosetta. La sua vita trascorre serenamente tra casa e negozio fino a quando, a causa dell’occupazione tedesca, la donna è costretta a lasciare la città. Lei e Rosetta prendono il treno dirette nel paese dei genitori di Cesira, ma a causa di u Leggi tutto
My first Moravia. What a great book yet a very painful and sad one. I mean it’s a war story yes but my man Moravia really didn’t need to make it this sad. It’s based on the writer own experience with his wife when they fled to the mountains to escape the war. Alberto made some changes to make the stor Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!