

Sinossi
Aprile 1931, la cartomante Carmela Scalise viene massacrata fra le mura della sua casa dei Quartieri Spagnoli. Con la sua attività di medium regalava sogni alla gente, ma con quella clandestina di usuraia li infrangeva miseramente. Che succede a giocare con le illusioni delle persone? Si può inventare il futuro e poi sbriciolarlo impunemente tra le dita? Spetterà al commissario Ricciardi rispondere a queste domande e dare un volto all'assassino della donna. Seconda indagine a fumetti del personaggio creato da Maurizio de Giovanni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 08-03-2018
Recensioni
La trasposizione in fumetto è molto fedele al secondo romanzo di De Giovanni. Belli i disegni, ben rappresentati i tantissimi personaggi presenti, bellissime e molto ricche di particolari le ambientazioni interne ed esterne, ben riportati abiti, accessori e suppellettili, interessanti le note (interv Leggi tutto
Bello!
Confermo il piacere fisico di avere tra le mani un'edizione di grande formato e curata nei dettagli. Continua a piacermi anche la scelta di colorare le tavole con un'unica tinta (stavolta tocca al verde, che però poco concede all'idea della primavera). Ho particolarmente apprezzato le matite, sopratt Leggi tutto
Io adoro De Giovanni e questo credo sia noto a tutto il mondo, visto la compulsività con cui lo dico. Ho letto praticamente tutto, da Lojacono a Sara a Mina Settembre, ma anche i romanzi autoconclusivi. Pochissimo invece ho letto riguardante Ricciardi. Non chiedetemi perchè, non lo so. Era come un b Leggi tutto
Questa è la seconda volta che Ricciardi mi invita alla lettura e a livello grafico mantengo le riserve sulla debole plasticità dei personaggi (difetto riscontrabile in diverse matite di scuola bonelliana), in netto contrasto con la maniacalità con cui sono invece curati i dettagli e gli ambienti. Di Leggi tutto
Come il primo volume: molto bella l’ambientazione e il personaggio. Molto azzeccata l’idea della peculiare bicromia. L’ intreccio anche in questo caso è carino, la storia si fa leggere. Ecco, forse il “romance” specifico del commissario l’avrei fatto meno melodrammatico, ma forse in quei tempi un co Leggi tutto
Adoro questa trasposizione in Graphic Novel dei splendidi romanzi di Ricciardi. Li sto prendendo tutti poiché seppur avendoli già letti standard ne trovo affascinante l’interpretazione grafica. Buona parte del merito certamente va dato Allo sceneggiatore S. Brancato e alla splendida creatrice delle ta Leggi tutto
Even better than the first in the series, with relations and life developing even more quickly with the Inspector, his side and the women in their lives. The title of the English translation is Blood Curse. Once again the theatre is involved.
Bellissima trasposizione a fumetti di un romanzo corale. Su tutto, una tonalità di verde che dà risalto alla storia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!