La congiura. Potere e vendetta nella Firenze dei Medici
Acquistalo
Sinossi
La storia dei Medici, famiglia-icona del Rinascimento italiano, è anche la storia di una successione quasi ininterrotta di congiure e complotti volti a eliminare i suoi esponenti più prestigiosi. Esiste però un momento cruciale, la 'congiura per eccellenza': quella che, nell'aprile 1478, doveva mettere fine al dominio della famiglia su Firenze e sopprimerne la guida, Lorenzo il Magnifico. Lorenzo è all'apogeo della sua fortuna. Incontrastato signore di Firenze, anche se la città ama definirsi una repubblica, ben accolto in tutte le corti italiane, ha in attivo un matrimonio prolifico e prestigioso con Clarice Orsini, erede di una delle più antiche e illustri famiglie di Roma. Alcuni errori, però, minacciano la sua stabilità: l'ostilità del nuovo papa Sisto IV, che toglie ai Medici il lucroso incarico di banchieri pontifici. L'odio di Volterra, tiranneggiata per impadronirsi delle sue risorse naturali. La vendetta della famiglia Pazzi, cresciuta in potenza e ormai temibile concorrente. L'invidia verso un uomo che sembra costantemente baciato dalla fortuna cementa il legame dei nemici e li determina all'azione. L'epilogo fu tragico.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 304
- Data di uscita: 04-10-2018
Recensioni
"Quant'è bella giovinezza Che si fugge tuttavia: Chi vuol esser lieto, sia Di doman non c'è certezza" Molti non sanno che questo canto fu scritto da Lorenzo alla fine della sua vita, forse per sottolineare le varie tribolazioni che dovette affrontare nella sua esistenza. In questa opera Cardini non anali Leggi tutto
Si può piangere per il finale di un libro biografico di cui si conosce già il resoconto? Sì. Perché non potrò più leggere la "Canzona di Bacco" come prima. E va bene così.
Le potenti famiglie di Firenze tessono le vicende della Repubblica influenzandone le sorti attraverso alleanze e ostilità. Il basso profilo tenuto da Cosimo de' Medici e poi dal figlio Piero nella gestione della città comincerà a stare stretto ai fratelli Lorenzo e Giuliano che nella ricerca di affer Leggi tutto
Un libro eccelente e molto interessante. I fatti storici sono presenti molto bene.
Molto interessante, va nel dettaglio senza risultare noioso, tiene viva l attenzione con spunti interessanti nonostante contenga molti concetti e notizie storiche
https://ioamoilibrieleserietv.blogspo...
Libro molto scorrevole che racconta le vicende della famiglia dei Medici alle prese con congiure, guerre ed intrighi politici dell'Italia Rinascimentale.
Esamina molto interessante della congiura dei Pazzi ma più generalmente della Firenze sotto i primi Medici e sotto Lorenzo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!