

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 498
- Data di uscita: 09-01-2015
Recensioni
Uomini e stelle «La vita è una burlona, rabbi Karnowski, ama giocarci qualche tiro mancino. Volevamo essere ebrei in casa e uomini in strada, è arrivata la vita e ha messo tutto sottosopra: siamo goyim in casa ed ebrei in strada». Israel J. Singer visse in una famiglia di scrittori, figli di un rabbin Leggi tutto
Non si possono rinnegare le proprie radici. Per quanto uno cerchi di farlo, alla fine ritorna sempre là, dove è davvero casa. Bello, bello, bello.
E' in corso questa curiosa coincidenza per la quale molti dei libri che sto leggendo durante il 2016 mi trasportano esattamente al centro di quell'immenso calderone di storia e cultura che è stata l'Europa centrale a cavallo tra Ottocento e Novecento. Ne esco veramente impressionato, perchè mi rendo Leggi tutto
• Dal 1860 al 1940 il romanzo segue le vicissitudini della famiglia ebrea dei Karnowski, partendo dal capostipite David che dalla Galizia Polacca emigra a Berlino convinto di trovare un ebraismo più illuminato e colto, uomo ostinato che la vita renderà decisamente più umile e devoto. • Accanto a lui Leggi tutto
Un autentico capolavoro. Bellissimo. Grazie a questo libro ho imparato tanto della cultura ebraica, con le loro tradizioni e le loro feste. Mi ha sorpreso la rivalità con le comunità provenienti dall'est Europa. Viene tratteggiato un affresco impeccabile della Germania, dai primi anni del ventesimo Leggi tutto
Israel Singer, fratello de celebre Isaac Singer (Premio Nobel per la Letteratura), ebreo polacco emigrato negli USA dal 1934, pubblica "La famiglia Karnowski" nel '43 . Le vicende si snodano dagli albori del '900 al trionfo del nazismo in Germania e sono ambientate in Polonia, a Berlino e New York. In Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!