

Sinossi
L'acqua non disseta e non bagna, piuttosto si disperde in rivoli fra le mani; è la felicità, passeggera e per questo preziosa, raccontata nelle moderne fiabe africane di Chinelo Okparanta. Leggendo le sue storie cí immergiamo, accompagnati da una lingua lirica e una cadenza folclorica, in un nuovo mondo sorretto da parole antiche, ascoltate di sottecchi mentre si cucina un riso jollof, tuonate da pulpiti, o peggio ancora mai pronunciate e sepolte in un quotidiano limaccioso e misterico, riaffiorando in superficie, annaspando per trovare l'aria. Una società rigidamente patriarcale in cui le donne sono disposte a tutto pur di sbiancarsi la pelle nel tentativo impossibile di assomigliare alle modelle lattiginose di Cosmopolitan, oppure vengono ripudiate dai mariti ed etichettate come mgbaliga, «botti vuote», quando non riescono a fare figli. Un mondo ancestrale di pozioni sciamaniche che danno la morte e di una nuova ricchezza che avvelena i pozzi e i parchi gioco. "La felicità è come l'acqua" è anche una controstoria orale in cui la Shell e le perdite di greggio nel delta del Niger possono essere il salvacondotto per raggiungere un amore lontano, una donna che vive negli Stati Uniti tanto idealizzati. Eppure la Nigeria, impersonata da un padre manesco, è capace di inseguire una bambina e sua madre fin nella sofisticata Boston, dentro gli alloggi universitari in cui convivono africani, caraibici e indiani, tutti muniti di un prezioso visto di studio che vale bene qualche livido e occhio nero.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 212
- Data di uscita: 04-04-2019
Recensioni
Let’s start out by saying that if you’re looking for stories about happiness, you won’t find them in this short story collection. The author tips her hand in the titled quote: “Happiness is like water…We’re always trying to grab onto it, but it’s always slipping between our fingers.” These are storie Leggi tutto
This book made me love short stories again. Eloquent and quiet but riveting and stirring. I want to read so much more from Chinelo.
This was a 3.5 rating for me but rounded up because of the beauty of the words. If Okparanta’s exquisitely written debut short story collection has a theme – it is about mothers and how their hopes and dreams affect their daughters struggle for their own hope and dreams. I found the stories to be gra Leggi tutto
A compelling, well-written collection of stories about unhappy people. This is Okparanta’s first book, and she’s certainly an author to watch. This book contains 10 bite-sized (average length 20 pages) short stories starring contemporary Nigerian women, who struggle with family pressures, societal ex Leggi tutto
Women Are Women, Everywhere Three facts about the cover: it begins with the word "Happiness"; it has a vaguely African design; and on the back it has the fresh, even eager face of its Nigerian author, Chinelo Okparanta. Two of these things are misleading, but constructively so; the third is absolutel Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!