

Sinossi
La fiducia fa in modo che molte azioni quotidiane siano compiute senza patemi d'animo. Solo così gli individui, potendo fare affidamento su alcune certezze, riescono a dirigere le loro energie psichiche e razionali verso nuove possibilità di l'allargare le proprie esperienze. Non ci sarebbero scoperte né sfide se non potessimo poggiare su qualcosa di sicuro. Passando dal livello micro a quello macro si comprende bene come la fiducia costituisca un elemento strutturale del funzionamento dinamico dei sistemi sociali e ne sia condizione di sopravvivenza. Ma che cos'è esattamente la fiducia? L'analisi che del tema traccia Luhmann si rivela particolarmente illuminante nell'epoca attuale, contrassegnata da una crescente complessità e insicurezza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 175
- Data di uscita: 15-11-2002
Recensioni
LA CONFIANZA Y EL FUTURO En los mundos familiares, el pasado prevalece sobre el presente y el futuro. El pasado no tiene otras posibilidades; éste es siempre complejidad reducida. Por lo tanto una orientación a lo pasado puede simplificar el mundo y volverlo inocente. Se puede suponer que lo familiar Leggi tutto
1968 erschien dieses Werk, lange vor "Soziale Systeme". Luhmanns Sprache noch tastend, das Gebäude der Systemtheorie steht noch lange nicht. Aber wir finden hier kaum Widersprüche zu dem, was er später als finale Systemtheorie ausgearbeitet haben wird. Vertrauen reduziert Komplexität. Es ist freilich Leggi tutto
Luhmann riesce a complicare meraviglisoamente fino a districare le questioni cruciali. Portare il concetto di fiducia a svilupparsi come tensione interna, tensione che diventa elemento che riempie quella parte di certezza che manca nella relazione con l'alterità è una lettura sofisticata ed esperien Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!