Sinossi
Londra, gennaio 1947. La guerra è finita da due anni e la città è in macerie. In uno degli inverni più freddi da che se ne ha memoria, anche trovare qualcosa da mettere in tavola è molto difficile. Ad abbattere ancor di più gli animi, arriva la perdita inaspettata e scioccante di uno dei più amati attori teatrali del momento: Charlie Grice muore in circostanze poco chiare, gettando la moglie Joan, donna bellissima e innamorata, che lavora come guardarobiera del teatro, in un dolore sordo e senza limiti. Controvoglia, Joan assiste con la figlia Vera alla prima replica dello spettacolo che era di suo marito, sottoponendosi al trauma di vedere un altro uomo interpretarne il ruolo. L'idea la terrorizza, ma quando l'attore appare sul palco, la vedova è sconvolta nel rendersi conto che dietro agli occhi dell'uomo brucia ardente lo spirito di Charlie. Più tardi, nel backstage, incontrando il sostituto, il suo cuore, stordito dalla gioia, ha la conferma che il suo grande amore vive nel giovane attore Daniel Francis. Ne diventa amica, lo invita a casa e comincia a donargli gli abiti del marito, sottratti al suo guardaroba. Nasce così una relazione che oscilla tra l'attrazione e l'assedio del fantasma di Charlie, che trascina Joan in un gorgo. Chiamata da una voce amata e spaventosa al tempo stesso, la donna scoprirà il terribile segreto che avvolge anche la morte di suo marito Charlie Grice: la guerra, dopotutto, non è ancora finita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 326
- Data di uscita: 26-10-2017
Recensioni
Che libro sconvolgente! È una pièce teatrale dentro la pièce. Ambientato nel 1947 a Londra, è la storia di Joan e Grice. Lui è un eccellente ed eccentrico attore teatrale, che, in seguito a un incidente a teatro, muore. Joan, la vedova, ebrea, pur essendo stata sposata a lui per più di venticinque an Leggi tutto
Set in the freezing winter of 1947 in post-war austerity London, this dark tale of the theatre is both compelling and haunting. It opens with the funeral of Charlie Grice, one of the great actors of his day. Gathered round his graveside are the principal characters of the novel, his widow Joan, a wa Leggi tutto
Una pièce nella pièce è questa la descrizione che meglio si addice a questo romanzo di Patrick McGrath. Oltre alle scorie e alle macerie che la guerra, a distanza di due anni, porta con sé, i protagonisti e, in particolar modo, la signora Joan, deve affrontare il trama della perdita, dell'elaborazio Leggi tutto
When I saw that McGrath had returned to the seedy, gin-soaked London of the 1940s for his new book, I was very hopeful that he had, at long last, returned to form. How wrong I was. First of all, McGrath used to write with suave elegance, expressing himself in beautifully-worked but never showy prose Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!