

Sinossi
Sciacca, Sicilia, 1831. I fratelli Salvatore e Vincenzo, rimasti orfani, campano di pesca e lavoretti, quando improvvisamente un vulcano riprende l'attività e in pochi giorni il materiale eruttato forma una piccola isola. Salvatore è il primo a salirci sopra, convinto, così facendo, di diventarne di diritto il proprietario. Dovrà invece battersi con inglesi, francesi e infine spagnoli. Saranno infatti i Borboni gli ultimi a intervenire nella contesa, nominando Salvatore governatore dell'isola per conto di Ferdinando II. L'isola, però, non riuscirà a resistere alla forza del mare e pochi giorni dopo si inabisserà. Insieme alla roccia colano a picco le speranze di riscatto sociale accarezzate da Salvatore. Persi la ragazza e il fratello, che non gli perdonerà di essersi "venduto" ai Borboni, a Salvatore non rimane che il titolo di Governatore con cui lo salutano, schernendolo, i paesani.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 228
- Data di uscita: 11-10-2018
Recensioni
Novel davvero interessante che tratta di un fatto realmente avvenuto. Forse maggior cura nei disegni non sarebbe dispiaciuta, però viene rappresentato uno spaccato siciliano della prima metà del 1800 fedele e realistico. Un piccolo pezzo di storia che avvicina a dinamiche ormai lontane, personaggi be Leggi tutto
PT Salvatore é um humilde pescador sem posses na vida. Até que, um dia, uma ilha vulcânica começa a formar-se na costa da Sicília, onde ele vive, e Salvatore torna-se a primeira pessoa a pisar aquela nova terra. É assim que se inicia uma luta pela posse da ilha, envolvendo várias fações — França, In Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!