La mente che mente. Commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha
Acquistalo
Sinossi
Il Dhammapada, o "Sentiero della Legge", è uno dei testi più conosciuti di tutta la letteratura buddhista e uno dei più antichi del Canone pali: un'antologia di oltre quattrocento detti di Gautama il Buddha che è diventato testo di riferimento e oggetto di studio e interpretazioni. Buddha non predicò una religione, né insegnò una filosofia come sistema di pensiero, offrì invece una spiegazione dell'infelicità umana e mostrò una pratica per liberarsene: "la Via del Buddha". La liberazione, che è essenzialmente libertà da se stessi, si realizza attraverso la meditazione e il risveglio dal sonno della coscienza. Le parole del Maestro del VI sec. a.C. sono qui commentate dal Maestro moderno Osho.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 249
- Data di uscita: 01-09-2013
Recensioni
"guarda le rose e i loto ed i gigli, che scopo hanno? hanno forse bisogno di avere uno scopo al di là del semplice accadere?" è il secondo libro che leggo di questo grande maestro, mi è piaciuto molto e mi ha fatto riflettere su alcuni concetti semplici, ma ad i quali non avevo mai prestato attenzion Leggi tutto
Non mi è piaciuto in quanto non è una lettura molto fluida. Il libro ha insegnamenti belli ma in generale è un libro stancante. Quasi non sono riuscita a leggerlo.
Aes dhammo sanantano.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!