

Sinossi
Il volume è un piccolo ma intenso saggio di Georg Simmel del 1910 e rappresenta un importante contributo per gli studi sui fenomeni della moda. La moda, come fenomeno sociale omnicomprensivo, anche se a volte solo accennato, ha sempre interessato i più attenti pensatori ed osservatori della realtà che li circondava. Simmel ha una propria diversità nell'affrontare questo tema che lo rende unico e un punto di riferimento imprescindibile per chi voglia comprendere un fenomeno spesso mistificato, relegato nella fatuità, superficialità, leggerezza. Un testo che non appare, nonostante il secolo intercorso, datato, ma rimane affascinante nella sua analisi e lettura.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 67
- Data di uscita: 18-03-2015
Recensioni
4. Philosophie de la mode est une analyse intéressante et convaincante des différentes manières dont la mode se crée, s’intègre dans nos sociétés et y joue un rôle capital d’intégration et de discrimination. En effet, la thèse principale selon laquelle la mode permet de combler simultanément les beso Leggi tutto
Sta mattina mi son regalata una carezza alla mente. Saggio di 60 pagine unico e incontrovertibile. Non è adatto a tutti sia per come è scritto, sia per ciò che descrive, nella misura in cui non penso piacerebbe a tutti sentirsi dire che la moda è una forza che “precede gli altri, ma sulla loro strad Leggi tutto
Muy chulo, muy de acuerdo!!!! Aunque hay que tener en cuenta que algunas de las cosas que comenta ahora habría que mirarlas desde otro punto ya que la sociedad ha cambiado desde su época (obviamente). Besitos!!!
Saggio scritto più di un secolo fa, ma attualissimo: una spiegazione di cosa si intende per "moda" e quali sono i vari processi che portano alla sua diffusione e regressione.
<> Simmel non sostiene nessuna tesi che non sia riconducibile ad uno studio psicologico dell'individuo, nell'eterna lotta fra il dualismo accettazione esteriore-individualismo qualitativo, adattandolo alla moda, e svelandone gli ingranaggi mentali lontani dalla futilità del suo significato esteriore. Leggi tutto
Saggio super interessante sulla moda e il ruolo che riveste nella società, apparentemente scontato ma tutt'altro che banale. Essa è infatti, innegabilmente, una delle forme più rappresentative di quell'esigenza innata di ogni individuo di manifestare la sua appartenenza ad un gruppo sociale, e al co Leggi tutto
Lettura scolastica, interessante ma non è quasi per nulla il mio genere. Sono comunque 3⭐️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!