

Sinossi
"Quando si rivolgono critiche a qualcuno, bisogna farlo in una lingua infinitamente sottile il cui senso rimanga implicito. Conviene evitare che l'avversario si renda conto fin dalle prime parole che lo si sta criticando: è solo al termine di un certo tempo di riflessione, a poco a poco, che questi giunge a prendere consapevolezza che le parole rivoltegli erano tutt'altro che benevole. Lo si metta a suo agio, cosicché il suo viso dapprima sorridente, viri poi dal bianco al rosso, dal rosso al violaceo, infine dal violaceo al grigio plumbeo. Questo è il più alto grado nell'arte dell'insulto". Un trattatello che affonda le radici nella conoscenza disingannata della vita e nell'arte di stare al mondo di chi ne ha viste di tutti i colori. Per la prima volta in traduzione integrale in una lingua europea, questa piccola perla dal tagliente sarcasmo offre un generale aiuto a chi voglia trarre vantaggio in una disputa grazie alla tecnica dell'invettiva. Traduzione e saggio introduttivo di Gianluca Magi. Prefazione di Michele Serra.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 54
- Data di uscita: 03-11-2017
Recensioni
La regola è: insultando pubblicamente un individuo privo di un qualche valore o privo di reputazione lo si rende celebre e degno di un qualche credito. Non è forse vero che più si parla d'ingiustizia e più questa si diffonde a macchia d'olio? La nobile arte dell'insulto, II Incredibilmente divertente e Leggi tutto
Delicato, moderato, pungente come il mondo dal quale proviene. Molto carino.
Capolavoro di ironia a e di filosofia orientale. Un ju jitsu morale, dove non vince il confronto diretto ma l'obliquità, l'allusione, dove non vince la violenza ma il sapersi controllare. Si legge in un'ora, non per imparare ad insultare, ma per imprarare qualcosa su noi stessi. Poi alcuni consigli so Leggi tutto
Tralasciando il prezzo esorbitante per un libricino così piccolo, ho avuto un'illuminazione: Sono una brutta persona. E non me ne vergogno.
Un must.
8/10
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!