

Sinossi
Secondo il racconto dei Vangeli, Gesù, dopo l'Ultima Cena, si ritira nei pressi di un piccolo campo poco fuori Gerusalemme: è il Getsemani, l'orto degli ulivi. Alla testa di un gruppo di uomini armati, arriva Giuda che indica Gesù ai soldati baciandolo. Questo bacio è divenuto il simbolo dell'esperienza straziante del tradimento e dell'abbandono. Ma anche i suoi discepoli e Pietro stesso, il più fedele tra loro, tradiscono il Maestro lasciandolo solo. Nella notte del Getsemani non c'è Dio, ma solo l'uomo. È lo scandalo rimproverato a Gesù: aver trascinato Dio verso l'uomo. La notte del Getsemani è la notte dove la vita umana si mostra nella sua più radicale inermità. In primo piano c'è l'esperienza dell'abbandono assoluto, della caduta, della prossimità irreversibile della morte e della preghiera. La notte del Getsemani è la notte dell'uomo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 84
- Data di uscita: 14-05-2019
Recensioni
Una breve ma interessante visione atea (?) dell'"UMANITÀ SOFFERENTE" del Cristo nella notte presso il Getsemani..... Suggerito!
È la notte dell’uomo, abbandonato e tradito che prega e invoca La prima preghiera, quella che non riceve risposta,il silenzio inumano di Dio e di fronte a Lui, Gesù che prega come un uomo che si rivolge al Padre, che supplica e chiede e che come tutti gli uomini, è in balìa del silenzio di Dio La seco Leggi tutto
Ανεπτυγμένη ομιλία του Ρεκαλκάτι για τη νύχτα της Γεσθημανή με αναλυτικό εργαλείο τη λακανική ψυχανάλυση. Τίμιο, όχι κατι συγκλονιστικά καινούργιο αν έχεις μια επαφή με σύγχρονες θεολογικές ερμηνείες αλλά τα κομμάτια για τη προδοσία και την επιθυμία σίγουρα αξιοδιάβαστα. Leggi tutto
«Si la economía del sacrificio es, en efecto, una economía astuta de reembolso y compensación ilimitados, esa otra en la que nos introduce la puerta de Jesús es una clase diferente de economía, una economía de la abundancia y del deseo. Su decisión en Getsemaní no es la de sacrificar su vida en el a Leggi tutto
Short little meditation that takes a post-modern view of Christianity, especially in how Christianity gets define by Recalcati towards the end of this work. I always like reading analyses about the Garden of Gethsemane so I, of course, am glad to have read this and enjoyed how Recalcati approached t Leggi tutto
~12/08/2019 La Notte del Getsemani - Massimo Recalcati “Quello che più conta non è vivere, ma rispondere al proprio desiderio”. Recalcati, psicoanalista e docente universitario, descrive la notte del Getsemani definendola la notte dell’uomo! In questo libro, il tradimento, l’abbandono, la fede, non so Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!