

Sinossi
È una primavera strana, indecisa, come l'umore di Guido Guerrieri. Messo all'angolo da una vicenda personale che lo spinge a riflettere sulla propria esistenza, Guido pare chiudersi in se stesso. Come interlocutore preferito ha il sacco da boxe che pende dal soffitto del suo soggiorno. A smuovere la situazione arriva un cliente fuori del comune: un giudice nel pieno di una folgorante carriera, suo ex compagno di università, sempre primo negli studi e nei concorsi. Si rivolge a lui perché lo difenda dall'accusa di corruzione, la peggiore che possa ricadere su un magistrato. Quasi suo malgrado, Guerrieri si lascia coinvolgere dal caso e a poco a poco perde lucidità, lacerato dalla tensione fra regole formali e coscienza individuale. In un susseguirsi di accadimenti drammatici e squarci comici, ad aiutarlo saranno l'amico poliziotto, Carmelo Tancredi, e un investigatore privato, un personaggio difficile da decifrare: se non altro perché è donna, è bella, è ambigua, e gira con una mazza da baseball.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 280
- Data di uscita: 24-05-2016
Recensioni
I read the first four books in this series more than ten years ago. I enjoyed them and relished the fact that they were different from other crime fiction novels I’d read. Different in the respect that the stories are set in Bari, a port city on Italy’s Adriatic Coast, but also – and most significan Leggi tutto
Questo libro di Carofiglio non mi ha convinto del tutto. La trama ha stentato un pochino a partire e le parentesi tecniche sono state eccessive. Nel complesso comunque stile godibile e inconfondibile (le riflessioni sull'etica meritano una menzione a parte).
I was slightly disappointed in this one -- the fifth book in a series about a lawyer based in Bari, Italy. The prior four books had more plot, and showcased Guido Guerrieri's legal skills, especially in court. In this one, Carofiglio spent more time philosophizing about life, happiness, and morality Leggi tutto
Un caso per l'avvocato Guido Guerrieri che smuove delle questioni etiche pesanti, quando si rivolge a lui in qualità di cliente un giudice accusato di corruzione. Carofiglio spiega benissimo ai non addetti ai lavori le procedure del diritto penale, senza scadere nel tecnico, e diventare quindi incom Leggi tutto
Il gergo dei giuristi è la lingua straniera che impariamo sin dall’università per essere ammessi nella corporazione. È una lingua tanto più apprezzata quanto più è capace di escludere i non addetti ai lavori dalla comprensione di quello che avviene nelle aule di giustizia, di quello che si scrive ne Leggi tutto
Un Carofiglio abbastanza irriconoscibile, da cui deriva un Guerrieri del tutto irriconoscibile. Un Guerrieri lezioso, che si parla addosso, che spesso suona stanco e artificiale, che cade spesso in luoghi comuni e che fa morali da quattro soldi qua e là. Il tutto inframmezzato da lezioni di procedur Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!