

Sinossi
Raymond Cartier ha pubblicato quest'opera trent'anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, quando l'immensa documentazione, diplomatica e militare, dei vari Paesi in conflitto era ormai diventata accessibile. Egli ha così potuto attingere tra l'altro agli archivi del Pentagono, prendere visione degli interrogatori dei criminali di guerra a Norimberga, consultare le memorie dei grandi protagonisti. Ne è risultata una sintesi storica che offre al lettore un quadro d'insieme degli avvenimenti, delle loro cause e delle conseguenze che ancora gravano sul presente. "Ma lo sforzo maggiore" scrive lo stesso autore "è stato compiuto nell'intento di presentare una tragedia, il cui ritorno è per noi oggi inconcepibile, attenendosi il più possibile alla verità ed evitando che qualsiasi altra considerazione potesse travisare i fatti."
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 1156
- Data di uscita: 01-07-2014
Recensioni
Three lessons for everyday life I learned from worming through this brick of a book: [Repost of my review for the german version] 1.Risk, uncertainty and survivorship bias. A lot of Germany’s success early in the war can apparently be traced back to a) technological superiority and b) Hitler’s megalo Leggi tutto
Ιστορία του δευτέρου Παγκοσμίου πολέμου Εκδόσεις Πάπυρος Πολύ καλή επιλογή για εισαγωγή στην ιστορία του Β' ΠΠ, με δεδομένο όμως ότι εκδόθηκε το 1966 με ότι αυτό συνεπάγεται. Καλύπτει όλα τα θέατρα επιχειρήσεων. Τραγική η μετάφραση των στρατιωτικών όρων. Carpet bombing - τάπητας βομβών!! Leggi tutto
Dopo Liddel Hart e la maniera in cui scrivono i militari, dopo Martin Gilbert e la sua ossessione per l'Olocausto, ho finito di leggere alla maniera dei giornalisti. I contenuti vengono raccontati in maniera differente, includendo le frasi "storiche" dei personaggi coinvolti; viene posto l'accento n Leggi tutto
Niente male. Il francese Cartier racconta i sei anni più importanti della storia contemporanea con taglio giornalistico. Si possono saltare le parti in cui descrive con minuzia i movimenti di divisioni e battaglioni peraltro senza l'ausilio di mappe (ed ecco perché 4 stelle e non 5). Un migliaio di Leggi tutto
Mi sarebbe piaciuto dare di piu. Il solo problema di questo libro (o di questa edizione, Mondadori) è che manca di mappe. La grandiosa e spesso minuziosa e maniacale descrizione dei teatri di guerra necessita di un raffronto geografico per permettere al lettore di seguire gli eventi e per comprender Leggi tutto
Una descrizione nei minimi particolari della Seconda Guerra Mondiale!!!! Un capolavoro di storia e narrativa....consigliato per chi è curioso e vuole saperne di più della storia del secolo scorso!!!!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!