

Sinossi
Il protagonista di questo libro, il Maschio, è un padre capace di tenerezza e di attenzione, è un marito allegro e appassionato. Ma ha molte altre donne. Relazioni di lunga durata, in cui il sesso è il veicolo primario attraverso il quale passano la comunicazione, l'affetto, la curiosità, la scoperta dell'altro. Il sesso è un pensiero costante, un'ossessione e una consuetudine, un modo per entrare in contatto con il mondo esterno. Più ancora della seduzione e della conquista, più dell'amore che in forme diverse è parte fondamentale di ciascuna di queste relazioni. È questa la separazione del maschio, dunque. Dove per maschio s'intende davvero, genericamente, il maschio di uomo nell'apice dell'età riproduttiva, in un ambiente circostante quanto mai generoso di sollecitazioni e stimoli. E per separazione s'intendono due cose: quella, letterale, dalla moglie, a cui condurrà fatalmente il percorso del libro; e quella, fisica e metaforica, che divide all'interno dello stesso uomo il padre dal marito e dall'amante. Quasi che fosse impossibile conciliare gli impulsi e i sentimenti, quasi che l'unica strada per tenere tutto insieme fosse una rigida compartimentazione, cioè: vivere molte vite.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 04-06-2014
Recensioni
Il titolo sa quasi di crittografia mnemonica, per chi mastica un po' di enigmistica, dove la parola "separazione" assume due significati, entrambi efficaci... quella apparente, e più superficiale, la separazione di un uomo dalla moglie, la fine di un matrimonio, e chissà, ma anche no, di un amore .. Leggi tutto
anatomia di un rapporto laddove per rapporto s'intende un rapporto sentimentale arrivato ormai al capolinea e più di uno spunto di riflessione interessante sulle dinamiche che muovono la coppia. laddove per anatomia s'intende quella che l'autore deve aver parzialmente studiato per descrivere in manier Leggi tutto
Ma meno male che non mi sono fidata del numero di stelline date qui su Goodreads. Non capisco perché le persone che hanno dato una o due stelle non riescano, e mi dispiace, a fare quello scatto di empatia in un mondo di finzione, dove per una volta si può anche riuscire ad indossare i panni paradoss Leggi tutto
Finalmente! Molti anni fa, assieme alla mia ragazza di allora avevo visto il film di François Truffaut “L’uomo che amava le donne”. La storia è nota, ed è tutta nel titolo: un uomo che amava (al passato, perché poi muore) le donne. Non una donna. Non alcune donne. Tutte le donne, indistintamente. E l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!