

Sinossi
Nel 1970 lo scrittore Yukio Mishima occupò l'ufficio del generale Mashita, al Ministero della Difesa, e, dopo aver tenuto un discorso davanti a giornali e televisioni di tutto il mondo, commise seppuku, il suicidio rituale degli antichi samurai. Denunciava così quello che considerava il tradimento del sentimento nazionale del Giappone dopo la Costituzione del 1947 e il Trattato di San Francisco, che avevano posto il paese in una posizione di vassallaggio rispetto all'Occidente. L'evento fece scalpore, suscitando molteplici interpretazioni e domande: era la protesta politica di un fiero nazionalista? Un gesto eroico? L'ultima rappresentazione, meravigliosa e perversa, di un genio folle che aveva fatto della propria vita un'opera d'arte? E poi, il mistero della spada: che fine ha fatto la katana con cui Mishima era stato decapitato? Per fare luce su una figura del tutto eccezionale e sulle circostanze della sua morte anacronistica, Christopher Ross decide di partire per il Giappone allo scopo di raccogliere tutte le informazioni utili a ricomporne un ritratto completo e veridico, cominciando dal tragico epilogo e dall'arma usata nel seppuku. Il risultato è un testo appassionante che intreccia le testimonianze ai dati storici, le opere del grande scrittore alla rigorosa disciplina del kendo, gli aspetti più oscuri della cultura popolare alle sublimi raffinatezze che presiedono alla fabbricazione di una spada. Ben più di una biografia, è il racconto di un viaggio nell'anima, spesso morbosa e piena di contraddizioni, della società giapponese contemporanea.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 304
- Data di uscita: 08-11-2018
Recensioni
I got this as a present from my friend Chris, who thought it looked cool and that I might be interested in it. Bless his heart, he was right... *grin* Yukio Mishima is considered one of Japan's greatest modern writers. A repeated contender for the Nobel Prize, and one of those strangest of people, a Leggi tutto
It was interesting, and I learnt some new stuff (mainly from the endnotes, and I hate endnotes … especially when they are tucked amongst a bibliography, a glossary, and one of those “issues to talk about in your book group” sections. Bring back footnotes!) but this wasn’t my idea of a “painstaking e Leggi tutto
I have to admit I am a fan of those non-fiction memoir/unclassifiliable books that must be hard to market. Christopher Ross' Mishima's Sword (2006) is exactly one of those kinds of books. Ross decides to track down the sword celebrated writer Yukio Mishima used to commit seppuku in 1970. But to say
I enjoyed this - it's very much the kind of book that tickles my fancy. Not quite a memoir, nor a travel book, nor a biography - it's a kind of mixture of the lot. The author's search for the sword with which Mishima Yukio famously committed seppuku after a failed coup in 1970 leads him (literally)
Mishima's Sword turned out to be quite different than what I had initially expected. What you would have thought to be either a biography or travelogue turns out to be both but also a memoir and philosophical reflection on culture. Ross is able to weave all of these pretty well and not once feel ove Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!